Come funziona lo Studio dei Fiori di Bach in Classe e a Distanza
Il programma di studio dei corsi in classe e di quelli online è identico. L’impostazione didattica di entrambi i corsi è stata curata dalla Newport International University USA, Italian Branch.
Lo studio in classe
Sono tenuti direttamente dalla prof. Valsecchi e si svolgono, con più o meno approfondimenti ed esercitazioni pratiche, a seconda delle esigenze delle strutture che li ospitano (in quanto ogni studio è passibile di ulteriori approfondimenti). I corsi prevedono un test finale di verifica, che dà diritto al titolo di studio secondo l’Associazione che li gestisce.
Chi non è interessato a sostenere il test di verifica, riceverà un attestato di frequenza.
L’Insegnamento a Distanza
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, lo studio a distanza può essere proficuo e piacevole. Permette di prepararsi con i propri tempi, senza doversi adattare al ritmo di una classe, spesso più lento o più veloce del proprio. Inoltre, quando non si possono frequentare alcune lezioni, una parte dell’insegnamento va perduto.
Non ci sono date né scadenze che strangolano. Lo studente si prepara sul materiale che gli viene inviato e decide lui quando si sente pronto a sostenere i colloqui finali.
Nei corsi online il materiale didattico e le comunicazioni vengono inviate per posta elettronica.
L’allievo riceve progressivamente il materiale didattico, formato da dispense e da questionari.
Il Questionario dei corsi online
Alle dispense inviate online vengono allegati relativi questionari di 30 domande. Si tratta di strumenti didattici importanti, che non solo aiutano a memorizzare, ma permettono di individuare i punti in cui si ha bisogno di aiuto e di rivolgersi al tutor. Il questionario non è un testo d’esame anche se riceve una valutazione da 1 a 30. Non c’è limite di tempo all’elaborazione dei questionari.
Il tempo di correzione dei questionari inviati al tutor va da pochi giorni a un massimo di 2 settimane, a seconda degli impegni del tutor.
Quando ci si sente pronti per sostenere il colloquio d’esame finale, verrà inviato un ulteriore questionario, sempre fedele al programma svolto, che sarà la base del colloquio.
Il tutor è a disposizione dello studente per tutto il percorso degli studi.
Il Tutor
Il tutor è una figura didattica ormai conosciuta anche in Italia. É un docente che prende a cuore il vostro percorso e vi aiuta con suggerimenti e rispondendo ai vostri quesiti. É lì per agevolare il percorso di studi ed evitare quelle impasse che fanno sentire così soli al mondo.
Il tutor è impegnato a seguire l’allievo durante l’intero percorso, sia per corrispondenza che concordando alcuni incontri, individuali o per piccoli gruppi. Nulla impedisce infatti agli allievi che lo desiderino di formare gruppi di studio e di incontrare collettivamente il tutor, usufruendo così gli uni dell’esperienza degli altri.
Poiché dall’uscita della legge Buttiglione sono in atto le procedure per il riconoscimento delle discipline non normate, i corsi online si tengono attualmente sotto l’egida dell’Università Popolare di Pisa Le M.I.M.O.S.E. per quanto riguarda la parte burocratica e amministrativa.
La didattica dei corsi online è stata curata dalla Newport International University.