Walnut per gli animaliFloriterapia – Le prime indicazioni del fiore di Bach Walnut
p
er gli animali

Fiori di Bach: le prime indicazioni delfiore Walnut per gli animali, i nostri muti compagni di strada.(Walnut per gli animali).

 

A occhi poco esperti i fiori di Bach potrebbero apparire complessi, invece parte della loro importanza, e bellezza, dimora nella praticità.

I fiori di Bach si assumono in gocce. Per i nostri amici animali possono essere somministrate direttamente in bocca, ma anche celate nell’acqua da bere, a cui non cambiano minimamente il sapore.

Fiori di Bach – Analisi di Walnut in Floriterapia

In Floriterapia, con i fiori di Bach, teniamo presente che Walnut è il fiore del cambiamento, che aiuta a integrare le cose nuove e a lasciare quelle che devono esserlo.
E’ quindi il fiore di Bach chiave per i cuccioli, per l’addestramento, per il cambio di casa o di abitudini a cui l’animale era già adattato.

Animali selvatici
Animali selvatici catturati.
Animali selvatici che devono essere ricoverati.
Animali selvatici feriti, che non possono tornare liberi anche quando guariti.

Cambiamento
In Floriterapia Walnut è il fiore che aiuta ad affrontare bene tutti i generi di cambiamento.
Da somministrare: quando il cucciolo arriva a casa; quando la cagnolina è incinta; quando ha partorito; quando si cambia casa; quando un cane arriva al canile, un gatto al gattile – in ogni caso quando si verifica un cambiamento importante nella vita di un animale (anche tipo un’amputazione.).

Difficoltà
Di adattamento a un nuovo ambiente.
Di accettare la vita domestica, per cani e gatti prima randagi.
Quando il proprietario cambia casa.

Agonia
Per addolcire e aiutare il momento del trapasso.

Chirurgia
Animali a cui sia stato tolto un arto, o abbiano subito un intervento che lascia conseguenze.


I fiori di Bach, sono rimedi floreali, naturali, che non sostituiscono una cura medica veterinaria, ma che possono integrarla in alcuni aspetti. Sono interamente compatibili con i farmaci più comuni.
Potete parlare con il vostro veterinario di fiducia quando volete iniziare un trattamento, molti veterinari li conoscono. State sicuri sul loro uso: sono rimedi che grazie alla loro semplicità, e alla totale mancanza di effetti collaterai e controindicazioni, sono dati spesso anche ai bambini più piccoli.

Rescue Remedy a 4 zampe
Ma anche con ali, becchi, squame, zoccoli, pinne, ecc.

Quando viene assunta per bocca, l’essenza deve essere sempre diluita in qualche cc d’acqua.

Nelle emergenze si raccomanda la somministrazione direttamente in bocca (sempre un po’ diluito) oppure inumidendo le labbra dell’animale o la punta del becco.

Negli animali diffidenti si può strofinare puro dietro le orecchie, oppure puro sulle zampine, dove possono leccarsi.

Cani, gatti, conigli, ovini e animali di taglia media: 4 gocce per somministrazione.
Cuccioli, uccellini, animali di taglia molto piccola: 2 gocce.
Cavalli, bovini e animali di grossa taglia: 10 gocce.

Si può ripetere la somministrazione anche ogni quarto d’ora, fino a che l’animale non sia uscito dalla situazione d’emergenza.

La visita dal veterinario è da considerarsi quasi sempre uno stress ed è bene somministrare Rescue Remedy a tutti gli animali in sala d’attesa prima della visita.
I veterinari che vogliono avere questa accortezza possono prepararsi una boccetta dell’essenza già diluita, con contagocce.

Rescue Remedy per Walnut
Nel trattare gli animali selvatici, spesso è bene aggiungere il rimedio Walnut al RR.