La Pet Therapy

Margot e i fiori di Bach del Chicory | Pet Therapy

Gli animali sono naturalmente ottimi terapeuti (Pet Therapy), noi possiamo rendere il favore anche aiutandoli con i fiori di Bach. Quando viene trattato bene e mantiene il suo equilibrio, l’animale rivela qualità preziose: amore incondizionato, innocenza, capacità di vivere con semplicità il presente. Tutte qualità ottime per il nostro mondo troppo cerebrale, ci aiutano a rilassare il mentale.

La presenza di un animale è sempre una Pet Therapy, è preziosa quando soffriamo di solitudine, di mancanza di affetto, di rimugini, di stress.
L’animale ci riporta infatti in contatto con la vitalità della natura, ci aiuta contro l’ansia, ci trasferisce sempre almeno un po’ del suo senso di pace e di armonia con quanto lo circonda.

I Fiori di Bach per gli Animali

La prescrizione dei fiori si fa sulla base dei sintomi evidenti.
Nei disturbi cronici si cerca di individuare anche una tipologia dell’animale (esempio: dominante, sottomesso, pauroso, ecc.), a cui corrisponderà un fiore che daremo come base, probabilmente per un certo tempo.

Poiché l’animale vive già, come sua condizione naturale, nella propria anima e, al contrario di noi, non ha motivi nevrotici per mantenere i suoi sintomi, la sua risposta alla floriterapia sarà immediata. Una resistenza alla terapia può avere uno di questi 5 significati:

1) stiamo sbagliando i fiori.
2) il sintomo copre una malattia, anche grave.
3) vorremmo cambiare la natura dell’animale e non curare un sintomo (per es. vorremmo un cane che non abbaia).
4) il sintomo è dovuto a un disturbo (ansia, rabbia, ecc.) del proprietario.
5) il sintomo è dovuto alle condizioni malsane in cui vive l’animale.

Attenzione a non scambiare per feroci animali solo impauriti o troppo vessati.
Attenzione a non voler modellare gli animali secondo il nostro desiderio, anche snaturandoli.