Larch per gli animali

Floriterapia – Le prime indicazioni del fiore di Bach
Larch per gli animali

Fiori di Bach: le prime indicazioni del fiore Larch per gli animali, i nostri muti compagni di strada.

Larch per gli animali: Le prime indicazioni

Dettagli Fiore Larch

Fiori di Bach – Analisi di Larch in Floriterapia

In floriterapia, Larch è un fiore delicato, insicuro, che se ne vergogna. Possiamo trovare queste caratteristiche anche negli animali, possiamo aiutarli a credere di più in se stessi.

Insicurezza
Animali che hanno sempre bisogno di essere incoraggiati.
Animali che mancano di socialità.
Animali bloccati, facilmente dominati da altri.

Animali da allevamento
Che non riescono a socializzare con i loro simili.
Che si sentono come sperduti con i loro simili.
Cagnoline da riproduzione, tenute troppo separate dagli altri cani adulti.
Cuccioli che non riescono a prendere la mammella.

Cavalli
Che temono di saltare gli ostacoli.

Rescue Remedy a 4 zampe
Ma anche con ali, becchi, squame, zoccoli, pinne, ecc.

Quando viene assunta per bocca, l’essenza deve essere sempre diluita in qualche cc d’acqua.

Nelle emergenze si raccomanda la somministrazione direttamente in bocca (sempre un po’ diluito) oppure inumidendo le labbra dell’animale o la punta del becco.
Negli animali diffidenti si può strofinare puro dietro le orecchie, oppure puro sulle zampine, dove possono leccarsi.

Cani, gatti, conigli, ovini e animali di taglia media: 4 gocce per somministrazione.
Cuccioli, uccellini, animali di taglia molto piccola: 2 gocce.
Cavalli, bovini e animali di grossa taglia: 10 gocce.
Si può ripetere la somministrazione anche ogni quarto d’ora, fino a che l’animale non sia uscito dalla situazione d’emergenza.

La visita dal veterinario è da considerarsi quasi sempre uno stress ed è bene somministrare Rescue Remedy a tutti gli animali in sala d’attesa prima della visita.
I veterinari che vogliono avere questa accortezza possono prepararsi una boccetta dell’essenza già diluita, con contagocce.

Rescue Remedy per Larch
Il rimedio è da somministrare più volte, iniziando qualche ora prima, agli animali Larch che si volgiono portare alle esposizioni.

Come possiamo somministrare le gocce ai nostri amici?
Nella ciotola dell’acqua (anche puri); sul naso o direttamente in bocca (sempre diluiti).
Si possono mettere dietro le orecchie o sulla nuca, in modo che vengano assorbite dall’epidermide.
Per i mici è consigliato di mettere le gocce sulle zampine, in modo che le lecchino.

Nella ciotola dell’acqua, o sul naso, o direttamente in bocca; per i mici è consigliato di metterle sulle zampine per fargliele leccare o anche dietro alle orecchie e sulla nuca per far sì che vengano assorbite dall’.


Larch il fiore della fiducia in se stessi è il Larix decidua, larice, famiglia delle conifere.
E’ il fiore n. 19, Assistente Spirituale, estratto con il metodo della bollitura.