Fiori di Bach per gli animaliFloriterapia
Fiori di Bach per gli animali

I consigli di Margot su come dare i Fiori di Bach per gli animali, appresi dalla prof. Claudia Valsecchi

 

Floriterapia: come somministrare i fiori di Bach ai miei fratellini pelosi piumosi e squamosi: posologia per gli animali.

In Floriterapia, per dare i fiori di Bach agli animali, la prescrizione dei fiori si fa sulla base dei sintomi evidenti.
Nei disturbi cronici si cerca di individuare anche una tipologia dell’animale (es. dominante, sottomesso, pauroso, ecc.), a cui corrisponderà un fiore che daremo come base, probabilmente per un certo tempo.

Poiché l’animale vive già come sua condizione naturale nella propria anima e, al contrario di noi, non ha motivi nevrotici per mantenere i suoi sintomi, la sua risposta alla floriterapia sarà immediata.
In Floriterapia, una resistenza alla terapia può avere uno dei 5 significati:

▪ stiamo sbagliando i fiori.
▪ il sintomo copre una malattia, anche grave.
▪ vorremmo cambiare la natura dell’animale e non curare un sintomo (per es. vorremmo un cane che non abbaia).
▪ il sintomo è dovuto a un disturbo (ansia, rabbia, ecc.) del proprietario.
▪ il sintomo è dovuto alle condizioni malsane in cui vive l’animale.

Attenzione a non scambiare per feroci animali solo impauriti o troppo vessati.
Attenzione a non voler modellare gli animali secondo il nostro desiderio, anche snaturandoli.

Floriterapia – La somministrazione dei fiori per gli animali
Gocce sciolte nell’acqua: 10-15 gocce per litro.
Gocce aggiunte all’acqua da bere: bisogna cambiare l’acqua tutti i giorni, anche 2 volte,
Gocce diluite in acqua e spruzzate su pelo e piume.
Gocce nell’acquario per i pesci.

Nell’acquario, mettere 1 goccia per litro.
Nel beverino della gabbia, 5-6 gocce.

Somministrazione agli animali in Floriterapia

Direttamente in bocca (modalità consigliata).
Si può preparare una boccetta con il cocktail, mettendo pochissimo alcol di tipo dolce (Cointreau, Grand Marnier).
Essendo la struttura mentale dell’animale più semplice della nostra, per il cocktail ci si attiene in genere a pochi fiori, 3 o 4.

Per la somministrazione si può utilizzare una siringa senza ago (2 cc per gli animali più piccoli, 5 cc per quelli più grandi) e lasciar gocciolare il liquido sulla lingua, non in gola.
È il metodo da preferire se non causa stress.

Cani, gatti grandi, conigli, ovini: 4 gocce 4 volte al giorno.
Cuccioli, cagnolini, piccoli gatti, criceti e animali di taglia molto piccola, 2 gocce 2-3 volte al giorno.
Uccellini 2 gocce 2 volte al giorno.
Cavalli, bovini, animali di grandi taglie 10-15 gocce 4 volte al giorno.

Gocce aggiunte a una crema: 5-6 gocce per una noce di crema neutra, amalgamare.
Massaggiare sulle zampe degli uccelli e nei posti poco pelosi dei mammiferi.

Rescue Remedy il rimedio d’emergenza della floriterapia
Shock, incidenti, ferite, ustioni, tremori, palpitazioni, coliche, dolori acuti, convulsioni, epilessia, vomito, cinetosi, attacchi di aggressività, ecc.

Per i casi di emergenza si somministra nella misura di 2 o 3 gocce dell’essenza diluita in mezza tazzina d’acqua.

Nelle emergenze si raccomanda la somministrazione direttamente in bocca, oppure inumidendo le labbra dell’animale o la punta del becco.
Cani, gatti, conigli, ovini e animali di taglia media: 4 gocce
Cuccioli, uccellini, animali di taglia molto piccola: 2 gocce
Cavalli, bovini e animali di grossa taglia: 6 gocce
Si può ripetere la somministrazione anche ogni quarto d’ora, fino a che l’animale non sia uscito dalla situazione d’emergenza.
La visita dal veterinario è da considerarsi quasi sempre uno stress ed è bene somministrare Rescue Remedy a tutti gli animali in sala d’attesa prima della visita.
I veterinari che vogliono avere questa accortezza possono prepararsi una boccetta con il contagocce.

Sinergie in floriterapia di Bach
Centaury, Cerato, Gorse, Hornbeam, Olive
Sono fiori molto energetici e possono causare tensione e agitazione.
Meglio metterne 1 alla volta nel cocktail.
Se l’animale è particolarmente nervoso, aggiungere sempre anche un fiore calmante.

Beech, Cherry Plum, Holly, Impatiens, Rock Rose, Vervain, Vine, White Chestnut
Sono fiori calmanti. Si possono mettere insieme nel cocktail, non abbassano la vitalità.

Aspen, Cherry Plum, Mimulus, Rock Rose
Sono fiori per la paura. Si possono somministrare tutti insieme.

Beech può rinforzare l’azione di Rock Water, Vine, Water Violet.
Centaury e Pine possono rinforzarsi vicendevolmente.
Clematis e Water Violet posso rinforzarsi vicendevolmente.
Gentian può rinforzare l’azione di Elm, Gorse, Larch, Pine, Sweet Chestnut, Walnut.
Larch può rinforzare l’azione di Cerato, Elm, Gentian, Gorse, Pine e dei fiori per la paura in generale.
Honeysuckle può rinforzare l’azione di Walnut.
Impatiens e Vervain si rinforzano vicendevolmente.
Vervain può rinforzare l’azione di White Chestnut.
Vine può rinforzare l’azione di Beech, Chicory, Heather, Holly.

Con tanti saluti da Margot