Fiori di Bach: dare i fiori agli animali, i nostri amici pelosi

(Dare i fiori agli animali)
Somministrazione in bocca (modalità consigliata)

Per dare i fiori di Bach agli animali, l’ideale è preparare una boccetta con il cocktail, mettendo pochissimo alcol di tipo dolce (Cointreau, Grand Marnier), che con la diluizione in acqua non darà fastidio.
Essendo la struttura mentale dell’animale più semplice della nostra, per il cocktail ci si attiene in genere a pochi fiori, 3 o 4. Se necessario, se ne possono mettere però anche 5 o 6 come per noi.
Si consiglia in ogni caso di non eccedere con il nuero dei fiori, poiché, in ogni caso, il mentale di un animale è più semplice del nostro, troppe informazioni potrebbero non riuscire ad agire al meglio.

Per la somministrazione si può utilizzare una siringa senza ago, da 2 o più cc. a seconda della taglia dell’animale. Si fa poi gocciolare il liquido sulla lingua, non direttamente in gola.
Personalmente è la somministrazione che preferisco, quando non causa stress.

Dosi
Cani, gatti grandi, conigli, ovini: 4 gocce 4 volte al giorno.
Cuccioli, piccoli cani, piccoli gatti, criceti e animali di taglia molto piccola, 2 gocce 2-3 volte al giorno.
Uccellini 2 gocce 2 volte al giorno.
Cavalli, bovini, animali di grandi taglie 10-15 gocce 4 volte al giorno.

Gocce sciolte nell’acqua
Gocce aggiunte all’acqua da bere: bisogna cambiare l’acqua tutti i giorni, anche 2 volte.
Gocce diluite in acqua e spruzzate su pelo e piume.
Gocce nell’acquario per i pesci.

Acqua da bere, 10-15 gocce per litro.
Acquario, 1 goccia per litro.
Beverino, 5-6 gocce.

Gocce aggiunte a una crema
Massaggiare sulle zampe degli uccelli e nei posti poco pelosi dei mammiferi.
5-6 gocce per una noce di crema neutra, amalgamare.

Rescue Remedy il rimedio d’emergenza
Shock, incidenti, ferite, ustioni, spaventi, tremori, palpitazioni, coliche, dolori acuti, convulsioni, epilessia, vomito, cinetosi, ecc.
Per i casi di emergenza si somministra aggiungendo possibilmente le gocce dell’essenza diluita in mezza tazzina d’acqua (4 o 6 gocce). Si preleva poi il rimedio con la siringa.
Nelle emergenze si raccomanda la somministrazione direttamente in bocca oppure inumidendo le labbra dell’animale o la punta del becco.

Cani, gatti, conigli, ovini e animali di taglia media: 4 gocce
Cuccioli, uccellini, animali di taglia molto piccola: 2 gocce
Cavalli, bovini e animali di grossa taglia: 6 gocce

Si può ripetere la somministrazione anche ogni quarto d’ora, fino a che l’animale non sia uscito dalla situazione d’emergenza.

La visita dal veterinario è da considerarsi quasi sempre uno stress ed è bene somministrare Rescue Remedy a tutti gli animali in sala d’attesa prima della visita.
I veterinari che vogliono avere questa accortezza possono prepararsi una boccetta dell’essenza già diluita, con contagocce.