Cerato per gli animaliFloriterapia – Le prime indicazioni del fiore di Bach
Cerato
per gli animali

Fiori di Bach: le prime indicazioni del fiore Cerato per gli animali, i nostri muti compagni di strada.
(Cerato per gli animali)

I fiori di Bach agiscono in genere in modo molto positivo in tutti gli animali, che al contrario di noi non usano il malessere in modo nevrotico, ma lo soffrono soltanto. Negli animali d’affezione, che conosciamo e che possiamo osservare con facilità, è più facile sia somministrarli che vederne gli effetti.
I fiori possono essere un aiuto anche importante in tutte quelle situazioni in cui si altera lo stato psicofisico dell’animale, anche quando, anche in assenza di una malattia specifica, vediamo sorgere un disturbo comportamentale più o meno importante, che può rendere difficile la convivenza con lui.
I fiori di Bach non modificano il carattere degli animali, agiscono sullo stato mentale, riportando il nostro amico a quattro zampe alla serenità quando questo è alterato.

Fiori di Bach – Analisi di Cerato in Floriterapia

E’ questo un fiore ingenuo, insicuro, che si appoggia sempre agli altri. Nel mondo animale lo useremo soprattutto per l’insicurezza.

Cerato in Floriterapia – Addestramento
Il rimedio aiuta a dare fiducia all’animale.
Animali visibilmente insicuri, esitanti a fare le cose a cui sono invitati.

Insicurezza
Animali indecisi, che guardano intimoriti ma non obbediscono al comando.
Animali che cercano sempre con lo sguardo il consenso del proprietario prima di agire.
Animali troppo condizionati dall’addestramento.

Cuccioli
Tolti troppo presto alla madre.

Rescue Remedy a 4 zampe
Ma anche con ali, becchi, squame, zoccoli, pinne, ecc.

Quando viene assunta per bocca, l’essenza deve essere sempre diluita in qualche cc d’acqua.

Nelle emergenze si raccomanda la somministrazione direttamente in bocca (sempre un po’ diluito) oppure inumidendo le labbra dell’animale o la punta del becco.
Negli animali diffidenti si può strofinare puro dietro le orecchie, oppure puro sulle zampine, dove possono leccarsi.

Cani, gatti, conigli, ovini e animali di taglia media: 4 gocce per somministrazione.
Cuccioli, uccellini, animali di taglia molto piccola: 2 gocce.
Cavalli, bovini e animali di grossa taglia: 10 gocce.
Si può ripetere la somministrazione anche ogni quarto d’ora, fino a che l’animale non sia uscito dalla situazione d’emergenza.

La visita dal veterinario è da considerarsi quasi sempre uno stress ed è bene somministrare Rescue Remedy a tutti gli animali in sala d’attesa prima della visita.
I veterinari che vogliono avere questa accortezza possono prepararsi una boccetta dell’essenza già diluita, con contagocce.

Rescue Remedy per Cerato
RR può aiutare molto quando l’animale è molto indeciso, ma ne soffre. Specie per il cane che quando viene sollecitato a fare qualcosa ci guarda come avvilito, scodinzolando leggermente. Si può dare prima di iniziare le sedute di addestramento.