Agrimony per gli animaliFloriterapiaLe prime indicazioni del fiore di Bach
Agrimony
per gli animali

Fiori di Bach: le prime indicazioni del fiore Agrimony per gli animali, i nostri muti compagni di strada.
(Agrimony per gli animali)

Fiori di Bach – Analisi di Agrimony in Floriterapia

E’ questo un fiore sensibile, che nonostante l’apparente socialità vive in realtà ritirato i se stesso, nascondendo ogni disagio agli altri. E’ molto utilizzato nel mondo animale.

Floriterapia di Agrimony – Dolore
Impossibilità di comunicarlo, per esempio in animali che sono stati morsi, od operati, alla bocca.

Malinconia 
In animali lasciati da soli, in animali tranquilli.
Cani che sospirano spesso, accucciati per conto loro.

Evacuazioni 
Difficoltà a trattenere feci e urine in soggetti eccitabili.
Minzioni troppo frequenti.

Esuberanza 
Eccessiva, soprattutto dei cani, quando si deve uscire, quando l’umano torna a casa.
Animali, soprattutto cani, che fanno incidenti in casa per l’eccesso di eccitabilità.

Agitazione
Dei pappagalli lasciati troppo soli, sempre bisognosi di comunicare.
Animali agitati per la paura, ma non aggressivi.
Cani che spesso guaiscono scondinzolando e tenendosi vicini ai loro umani.

Malattia
Qualunque malattia dolorosa o fastidiosa (pruriti, parassiti, dentizione).

Tensione
Muscolare in animali sempre un pochino tesi.

Strappi muscolari
In animali agitati, spesso cani.
Dei cavalli, soprattutto dal carattere mite e sottomesso.

Rescue Remedy a 4 zampe
Ma anche con ali, becchi, squame, zoccoli, pinne, ecc.

Quando viene assunta per bocca, l’essenza deve essere sempre diluita in qualche cc d’acqua.

Nelle emergenze si raccomanda la somministrazione direttamente in bocca (sempre un po’ diluito) oppure inumidendo le labbra dell’animale o la punta del becco.

Negli animali diffidenti si può strofinare puro dietro le orecchie, oppure puro sulle zampine, dove possono leccarsi.
Cani, gatti, conigli, ovini e animali di taglia media: 4 gocce per somministrazione.
Cuccioli, uccellini, animali di taglia molto piccola: 2 gocce.
Cavalli, bovini e animali di grossa taglia: 10 gocce.
Si può ripetere la somministrazione anche ogni quarto d’ora, fino a che l’animale non sia uscito dalla situazione d’emergenza.

La visita dal veterinario è da considerarsi quasi sempre uno stress ed è bene somministrare Rescue Remedy a tutti gli animali in sala d’attesa prima della visita.
I veterinari che vogliono avere questa accortezza possono prepararsi una boccetta dell’essenza già diluita, con contagocce.

Rescue Remedy per Agrimony
Non ci sono indicazioni particolari per Agrimony.