Floriterapia
II Fiore di Bach
Rock Rose
nel DSM-IV

Diagnostic and Statistical Manual
of Mental Disorders

Floriterapia del fiore Rock Rose nel DSM-IV. In Floriterapia, sappiamo che è un fiore che soffre facilmente di attacchi di panico. Anche di fronte alla sola possibilità di un pericolo, resta terrorizzato. Bach ci dice che ha già vissuto eventi paurosi, che la paura giace annidata nel suo inconscio.

Disturbi solitamente diagnosticati per la prima volta nell’ infanzia
e nella fanciullezza
o nell’adolescenza.
(Floriterapia Fiore di Bach Rock Rose nel DSM-IV)

Disturbi dell’apprendimento
F81.0 Disturbo della lettura [315.00] – F81.2 Disturbo del calcolo [315.1] – F81.8 Disturbo dell’espressione scritta [315.2] – F81.9 Disturbo dell’apprendimento non altrimenti specificato [315.9] – blocco dovuto a forme ansiose, quando l’errore è paventato come una sorta di anullamento di sé – ritardo funzionale e dell’apprendimento.

Disturbi generalizzati dello sviluppo
F84.0 Disturbo autistico [299.00] – F84.2 Disturbo di Rett [299.80] – F84.3 Disturbo disintegrativo della fanciullezza [299.10] – F84.5 Disturbo di Asperger [299.80] – F84.9 Disturbo generalizzato dello sviluppo non altrimenti specificato [299.80] – per tentare di sbloccare.

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione dell’infanzia o della prima giovinezza
F98.3 Pica [307.52] – F98.2 Disturbo della nutrizione dell’infanzia o della prima fanciullezza [307.59] – per tentare di sbloccare.

Delirium, demenza, disturbi amnestici e altri disturbi cognitivi
(Fiore di Bach Rock Rose nel DSM-IV)

Delirium da intossicazione da sostanze
F05.0 Delirium dovuto a una condizione medica generale [293.0] – F10.03 Alcol [291.0] – F15.03 Amfetamine (o sostanze simili alle amfetamine) [292.81] – F12.03 Cannabis [292.81] – F14.03 Cocaina [292.81] – F16.03 Allucinogeni [292.81] – F18.03 Inalanti [292.81] – F11.03 Oppiacei [292.81] – F19.03 Fenciclidina (o sostanze simili alla fenciclidina) [292.81] – F13.03 Sedativi, ipnotici, ansiolitici [292.81] – F19.03 Sostanza diversa (o sconosciuta) [292.81] – F05.9 Delirium non altrimenti specificato [780.09] – in quanto calmante.

Delirium da astinenza da sostanze
F10.4 Alcol [291.0] – F13.4 Sedativi, ipnotici, ansiolitici [292.81] – F19.4 Sostanza diversa (o sconosciuta) [292.81] – in quanto calmante.

Disturbi mentali correlati a sostanze
(Fiore di Bach Rock Rose nel DSM-IV)

Nel problema dell’abuso di sostanze bisogna trattare indipendentemente dalla sostanza usata, sia i sintomi che le motivazioni che spingono l’individuo verso l’abuso. Il rimedio Crab Apple sarà comunque sempre presente nel cocktail per detossinare l’organismo, possibilmente insieme a Star of Bethelehem, in quanto ogni assunzione di sostanza tossica rappresenta un trauma per l’organismo.

Disturbi da uso di sostanze, disturbi indotti da sostanze
F10.2x Dipendenza da alcol [303.90] – F10.1 Abuso di alcol [305.00] – F10.00 Intossicazione alcolica [303.00] – F15.2x Dipendenza da amfetamine [304.40] – F15.1 Abuso di amfetamine [305.70] – F15.00 Intossicazione da amfetamine [292.89] – F15.00 Intossicazione da caffeina [305.90] – F12.2x Dipendenza da cannabis [304.30] – F12.1 Abuso di cannabis [305.20] – F12.00 Intossicazione da cannabis [292.89] – F14.2x Dipendenza da cocaina [304.20] – F14.1 Abuso di cocaina [305.60] – F14.00 Intossicazione da cocaina [292.89] – F16.2x Dipendenza da allucinogeni [304.50] – F16.1 Abuso di allucinogeni [305.30] – F16.00 Intossicazione da allucinogeni [292.89] – F16.70 Disturbo percettivo persistente da allucinogeni (flasch-back) [292.89] – F18.2x Dipendenza da inalanti [304.60] – F18.1 Abuso di inalanti [305.90] – F18.00 Intossicazione da inalanti [292.89] – F17.2x Dipendenza da nicotina [305.10] – F11.2x Dipendenza da oppiacei [304.00] – F11.1 Abuso di oppiacei [305.50] – F11.00 Intossicazione da oppiacei [292.89] – F19.2x Dipendenza da fenciclidina [304.90] – F19.1 Abuso di fenciclidina [305.90] – F19.00 Intossicazione da fenciclidina [292.89] – F13.2x Dipendenza da sedativi, ipnotici o ansiolitici [304.10] – F13.1 Abuso di sedativi, ipnotici o ansiolitici [305.40] – F13.00 Intossicazione da sedativi, ipnotici o ansiolitici [292.89] – panico (cannabis, caffeina, allucinogeni) – tachicardia (caffeina, cocaina, amfetamine) – in quanto calmante.

Disturbi indotti da astinenza da sostanze
F10.3 Astinenza alcolica [291.8] – F11.3 Astinenza da oppiacei [292.0] – F13.3 Astinenza da sedativi, ipnotici o ansiolitici [292.0] – F14.3 Astinenza da cocaina [292.0] – F15.3 Astinenza da amfetamine [292.0] – F17.3 Astinenza da nicotina [292.0] – ansia (alcol, cocaina, oppiacei) – aumento della frequenza cardiaca (alcol) – delirium – iperattività – in quanto calmante.

Disturbi d’Ansia
(Floriterapia Fiore di Bach Rock Rose nel DSM-IV)

F41.0 Disturbo di panico senza agorafobia [300.01] – F40.00 Agorafobia senza anamnesi di disturbo di panico [300.22] – F40.2 fobia specifica [300.29] – F43.0 disturbo acuto da stress [308.3] – F43.1 disturbo post-traumatico da stress [309.81] – attacchi di panico, con dispnea, tachicardia, tremori, brividi e sudorazione, e paralisi, o senso di, per la paura – illusioni e allucinazioni post-traumatiche – riduzione della consapevolezza dell’ambiente circostante, con assenza di reattività emozionale e con sentimento soggettivo di stordimento, insensibilità, derealizzazione, depersonalizzazione, amnesia dissociativa (Disturbo acuto da stress) – sentimenti persistenti di impotenza o di orrore, con angoscia paralizzante – se si è assistito o si è stati vittime di un evento traumatico che abbia comportato sentimenti di orrore e/o di annientamento.

Disturbi Somatoformi
(Fiore di Bach Rock Rose nel DSM-IV)

F44 x Disturbo di Conversione [300.11] – F45.0 Disturbo di Somatizzazione [300.81] – F45.1 Disturbo Somatoforme Indifferenziato [300.81] – F45.4 Disturbo Algico [307.xx] – F45.9 Disturbi Somatoformi non altrimenti specificati [300.81] – angoscia intensa con afonia, sensazione di nodo alla gola, cecità, sordità – disturbi che si presentano dopo un trauma – se i disturbi evolvono verso uno stato di paralisi.

Disturbi dissociativi
(Fiore di Bach Rock Rose nel DSM-IV)

F44.0 Amnesia Dissociativa [300.12] – F44.1 Fuga Dissociativa [300.13] – F44.81 Disturbo Dissociativo dell’Identità [300.14] – F44.9 Disturbo Dissociativo non Altrimenti Specificato [300.15] – amnesia selettiva, a poche ore o a pochi giorni da un evento stressante – in ogni caso, poiché il soggetto quasi inevitabilmente ha subito abusi durante l’infanzia.

Disturbi del sonno
(Fiore di Bach Rock Rose nel DSM-IV)

Dissonnie
F51.5 Disturbi da incubi [307.47] – F51.4 Disturbo da terrore nel sonno [307.46] – difficoltà di risveglio da incubi terrifici (Disturbo da terrore nel sonno) – risvegli confusi e disorientati (Disturbo da terrore nel sonno) – se il disturbo è post-traumatico – sensazione di terrore nel sonno senza contenuto onirico (Disturbo da terrore nel sonno) – sogni terrifici che portano al risveglio (Disturbo da incubi e da terrore nel sonno).

Disturbi dell’adattamento
(Fiore di Bach Rock Rose nel DSM-IV)

F43.20 Con umore depresso [309.0] – F43.28 Con ansia [309.24] – F43.22 Con ansia e umore depresso misti [309.28] – F43.24 con alterazione della condotta [309.3] – F43.25 con alterazione mista dell’emotività e della condotta [309.4] – ansia acuta, paralizzante – per le alterazioni della condotta.

Altre condizioni che possono essere oggetto di attenzione clinica
(Fiore di Bach Rock Rose nel DSM-IV)

Problemi correlati a maltrattamento e abbandono
T74.1 maltrattamento fisico del bambino [V61.21] – T74.2 Abuso sessuale del bambino [V61.21] – T74.1 Maltrattamento fisico dell’adulto [V61.1] – T74.2 Abuso sessuale dell’adulto [V61.1] – T74.0 Abbandono del bambino [V 61.21] – per la paura di essere annientati (vittima).

Il DSM-IV