Floriterapia
Il Fiore di Bach Pine
nel DSM-IV

Diagnostic and Statistical Manual
of mental Disorders

Fiore Pine nel DSM-IV. In Floriterapia  conosciamo Pine come un fiore di Bach estremamente sofferente, poichè si carica le colpe del mondo. Il senso di colpa blocca il fiore e lo porta a svalutarsi. Gli sembra di avere addosso tutte le colpe, non riesce a perdonarsi una disattenzione, nulla, rifiuta il piacere.

Disturbi solitamente diagnosticati per la prima volta nell’ infanzia
e nella fanciullezza o nell’adolescenza
(Floriterapia Fiore di Bach Pine nel DSM-IV)

F91.8 Disturbo della condotta [312.8] – mancanza di autostima, spesso segreta.

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione dell’infanzia o della prima giovinezza
F98.3 Pica [307.52] – F98.2 Disturbo della nutrizione dell’infanzia o della prima fanciullezza [307.59] – autonegazione e autosvalutazione implicita nella condotta alimentare.

Disturbi dell’Umore
(Fiore di Bach Pine nel DSM-IV)

Disturbi depressivi
F3x.x Disturbo depressivo maggiore [296.xx] – F34.1-355 Disturbo distimico [300.4] – F32.9 Disturbo depressivo non altrimenti specificato [311] – autocritica eccessiva, con sentimenti di autosvalutazione e di colpa (soprattutto Disturbo distimico) – depressione dovuta a colpevolizzazione e a sentimenti di autosvalutazione.

Disturbi d’Ansia
F41.1 disturbo d’ansia generalizzato [300.02] – F41.9 disturbo d’ansia non altrimenti specificato [300.00]

Disturbi dissociativi
F44.0 Amnesia Dissociativa [300.12] – F44.1 Fuga Dissociativa [300.13] – F44.81 Disturbo Dissociativo dell’Identità [300.14] – F44.9 Disturbo Dissociativo non Altrimenti Specificato [300.15] – quando l’identità principale è passiva, depressa, con sensi di colpa, dipendente.

Disturbi Sessuali e dell’Identità in Genere
(Fiore di Bach Pine nel DSM-IV)

Disfunzioni sessuali
F52.0 Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo [302.71] – F52.10 Disturbo da avversione sessuale [302.79] – F52.2 Disturbo dell’eccitazione sessuale femminile [302.72] – F52.2 Disturbo maschile dell’erezione [302.72] – F52.3 Disturbi dell’orgasmo femminile [302.73] – F52.3 Disturbi dell’orgasmo maschile [302.74] – F52.4 Eiaculazione precoce [302.75] – F52.6 Dispareumia [302.76] – F52.5 Vaginismo [306.51] – F52.9 Disfunzione sessuale non altrimenti specificata [302.70] – avversione e attivo evitamento del contatto sessuale genitale – angoscia per il piacere.

Parafilie
F65.0 Feticismo [302.81] – F65.8 Frotteurismo [302.89] – F65.5 Masochismo Sessuale [302.83] – F65.9 Parafilia non altrimenti specificata [302.9] – desiderio di essere percossi, umiliati, legati (Masochismo) – eccitazione dovuta all’idea di essere guardati (Esibizionismo, Feticismo di travestimento, Masochismo) – ricorso a oggetti umilianti per se stessi (Feticismo, Masochismo).

Disturbi dell’alimentazione
(Fiore di Bach Pine nel DSM-IV)

F50.0 Anoressia Nervosa [307.1] – F50.2 Bulimia nervosa [307.5] – F50.9 Disturbi dell’alimentazione non altrimenti specificati [307.50] – negazione implicita della propria corporeità – comportamenti compensatori inappropriati (autoinduzione del vomito, digiuno, eccessivo esercizio fisico) – depressione e autocolpevolizzazione dopo l’abbuffata (Bulimia).

Disturbi del controllo degli impulsi non classificati altrove
(Fiore di Bach Pine nel DSM-IV)

F63.0 Gioco d’azzardo patologico [312.31] – F63.3 Tricotillomania [312.39] – per le crisi di senso di colpa – in quanto autoaggressività.

Disturbi di personalità
(Fiore di Bach Pine nel DSM-IV)

Disturbi di personalità del gruppo C
F60.5 Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità [301.4] – eccessiva dedizione al lavoro e alla produttività, fino all’esclusione delle attività di svago e della vita relazionale, per il sentimento di doversi come riabilitare ai propri occhi e a quelli degli altri.

Altre condizioni che possono essere oggetto di attenzione clinica
(Fiore di Bach Pine nel DSM-IV)

Problemi correlati a maltrattamento e abbandono
T74.1 maltrattamento fisico del bambino [V61.21] – T74.2 Abuso sessuale del bambino [V61.21] – T74.1 Maltrattamento fisico dell’adulto [V61.1] – T74.2 Abuso sessuale dell’adulto [V61.1] – T74.0 Abbandono del bambino [V 61.21] – per evitare che si colpevolizzi se stessi (vittima).

Ulteriori condizioni che possono essere oggetto di attenzione clinica
(Fiore di Bach Pine nel DSM-IV)

F93.8 Problema di identità [313.82] – Z56.7 Problema lavorativo [V 62.2] – insoddisfazione lavorativa, non si è mai soddisfatti dei propri risultati – difficoltà a elaborare opinioni proprie.