Floriterapia
II Fiore di Bach
Mustard nel DSM-IV
Diagnostic and Statistical Manual
of Mental Disorders
Il fiore Mustard nel DSM-IV. In Floriterapia, questo fiore cade periodicamente in crisi depressive, durante cui non è possibile fare nulla per aiutarlo. Spesso non ne capisce il motivo lui stesso.
Disturbi generalizzati dello sviluppo
(Floriterapia Fiore di Bach Mustard nel DSM-IV)
F84.0 Disturbo autistico [299.00] – F84.2 Disturbo di Rett [299.80] – F84.3 Disturbo disintegrativo della fanciullezza [299.10] – F84.5 Disturbo di Asperger [299.80] – F84.9 Disturbo generalizzato dello sviluppo non altrimenti specificato [299.80] – depressione endogena (specie Disturbo autistico nell’adolescenza).
Delirium, demenza, disturbi amnestici e altri disturbi cognitivi
(Fiore di Bach Mustard nel DSM-IV)
Demenza
F00.01 Demenza tipo Alzheimer, con insorgenza precoce con deliri [290.12] – F00.03 Demenza tipo Alzheimer con insorgenza precoce con umore depresso [290.13] – F00.00 Demenza tipo Alzheimer con insorgenza precoce non complicata [290.10] – F00.11 Demenza tipo Alzheimer con insorgenza tardiva con deliri [290.20] – F00.13 Demenza tipo Alzheimer con insorgenza tardiva con umore depresso [290.21] – F00.10 Demenza tipo Alzheimer con insorgenza tardiva non complicata [290.0] – F02.4 Demenza dovuta a malattia di HIV [294.9] – F02.8 Demenza dovuta a trauma cranico [294.1] – F02.3 Demenza dovuta a malattia di Parkinson [294.1] – F02.2 Demenza dovuta a malattia di Huntington [294.1] – F02.0 Demenza dovuta a malattia di Pick [290.10] – F02.1 Demenza dovuta a malattia di Creutzfeldt-Jacob [290.10] [290.10] – F03 Demenza non altrimenti specificata [294.8] – evoluzione verso l’umore depresso.
Disturbi mentali correlati a sostanze
(Fiore di Bach Mustard nel DSM-IV)
Nel problema dell’abuso di sostanze, bisogna trattare indipendentemente dalla sostanza usata, sia i sintomi che le motivazioni che spingono l’individuo verso l’abuso.
Disturbi da uso di sostanze, disturbi indotti da sostanze
F10.1 Abuso di alcol [305.00] – F10.00 Intossicazione alcolica [303.00] – F15.1 Abuso di amfetamine [305.70] – F15.00 Intossicazione da amfetamine [292.89] – F15.00 Intossicazione da caffeina [305.90] – F12.1 Abuso di cannabis [305.20] – F12.00 Intossicazione da cannabis [292.89] – F14.1 Abuso di cocaina [305.60] – F14.00 Intossicazione da cocaina [292.89] – F16.1 Abuso di allucinogeni [305.30] – F16.00 Intossicazione da allucinogeni [292.89] – F18.1 Abuso di inalanti [305.90] – F18.00 Intossicazione da inalanti [292.89] – F11.1 Abuso di oppiacei [305.50] – F11.00 Intossicazione da oppiacei [292.89] – F19.1 Abuso di fenciclidina [305.90] – F19.00 Intossicazione da fenciclidina [292.89] – F13.1 Abuso di sedativi, ipnotici o ansiolitici [305.40] – F13.00 Intossicazione da sedativi, ipnotici o ansiolitici [292.89] – demenza – depersonalizzazione (allucinogeni, cannabis, oppiacei, sedativi) – depressione (cannabis, cocaina, oppiacei).
Disturbi indotti da astinenza da sostanze
F10.3 Astinenza alcolica [291.8] – F15.3 Astinenza da amfetamine [292.0] – F14.3 Astinenza da cocaina [292.0] – F17.3 Astinenza da nicotina [292.0] – F11.3 Astinenza da oppiacei [292.0] – F13.3 Astinenza da sedativi, ipnotici o ansiolitici [292.0] – depressione (alcol, cocaina, oppiacei, sedativi).
Disturbi dell’Umore
(Fiore di Bach Mustard nel DSM-IV)
Disturbi depressivi
F3x.x Disturbo depressivo maggiore [296.xx] – F34.1-355 Disturbo distimico [300.4] – F32.9 Disturbo depressivo non altrimenti specificato [311] – depressione endogena – malinconia – pianto frequente, da dolore dell’anima – rallentamento psicomotorio – sentimento di inutilità, con anedonia, con forte sentimento di derealizzazione.
Disturbi dell’alimentazione
(Fiore di Bach Mustard nel DSM-IV)
F50.0 Anoressia Nervosa [307.1] – depressione che si alterna ad euforia.