Floriterapia
Il Fiore di Bach
Centaury nel DSM-IV
Diagnostic and Statistical Manual
of Mental Disorders
Fiore Centaury nel DSM-IV. In Floriterapia conosciamo Centaury come un fiore sensibile, fragile e poco incisivo, mancante di autostima e di volontà. Tende a sottomettersi e a farsi prevaricare, soprattutto in amore.
Il rimedio può essere utile per mobilitare le energie affermative dell’io.
Disturbi solitamente diagnosticati per la prima volta nell’ infanzia
e nella fanciullezza o nell’adolescenza
(Fiore di Bach Centaury nel DSM-IV)
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione dell’infanzia o della prima giovinezza
F98.2 Disturbo della nutrizione dell’infanzia o della prima fanciullezza [307.59] – per risvegliare la spinta vitale, quando c’è sofferenza per la propria rinuncia alla vita.
Disturbi dell’evacuazione
F98.0 Enuresi non dovuta ad una condizione medica generale [307.6] – notturna, come ansia che si scarica in assenza del controllo vigile, in soggetti sensibili e sottomessi, che non si lamentano ma non riescono a mascherare l’infelicità.
Altri disturbi dell’infanzia, della fanciullezza o dell’adolescenza
F94.1 Disturbo reattivo dell’attaccamento dell’infanzia o della prima fanciullezza tipo inibito [313.89] – mancanza di selettività nelle figure di attaccamento, non respingendo alcuna relazione, affezionandosi subito e sottomettendosi.
Disturbi mentali correlati a sostanze
(Fiore di Bach Centaury nel DSM-IV)
Nel problema dell’abuso di sostanze bisogna trattare indipendentemente dalla sostanza usata, sia i sintomi che le motivazioni che spingono l’individuo verso l’abuso. Il rimedio Crab Apple sarà comunque sempre presente nel cocktail per detossinare l’organismo, possibilmente insieme a Star of Bethlehem, in quanto ogni assunzione di sostanza tossica rappresenta un trauma per l’organismo.
Motivazioni del ricorso a sostanze d’abuso
– suggestionabilità e debolezza della volontà, per cui è difficile opporre rifiuti prima a persone che offrano la sostanza, poi alla sostanza stessa.
Disturbi da uso di sostanze, disturbi indotti da sostanze
F10.2x Dipendenza da alcol [303.90] – F15.2x Dipendenza da amfetamine [304.40] – F12.2x Dipendenza da cannabis [304.30] – F14.2x Dipendenza da cocaina [304.20] – F16.2x Dipendenza da allucinogeni [304.50] – F18.2x Dipendenza da inalanti [304.60] – F17.2x Dipendenza da nicotina [305.10] – F11.2x Dipendenza da oppiacei [304.00] – F19.2x Dipendenza da fenciclidina [304.90] – F13.2x Dipendenza da sedativi, ipnotici o ansiolitici [304.10]
Schizofrenia e altri disturbi psicotici
(Fiore di Bach Centaury nel DSM-IV)
Rimedi per la schizofrenia
– per incrementare la coscienza dell’io.
Rimedi per il delirium – per la perdita dei confini dell’io.
F24 Disturbo psicotico condiviso (folie à deux) [297.3]
– per la suggestionabilità e l’eccessiva adesione al mondo dell’altro.
Disturbi dissociativi
(Fiore di Bach Centaury nel DSM-IV)
F44.0 Amnesia Dissociativa [300.12] – F44.1 Fuga Dissociativa [300.13] – F44.81 Disturbo Dissociativo dell’Identità [300.14] – F44.9 Disturbo Dissociativo non Altrimenti Specificato [300.15] –F48.1 Disturbo di Depersonalizzazione [300.6] – se si tratta di soggetti suggestionabili (Disturbo dissociativo d’identità) – per stimolare le capacità di integrazione della coscienza.
Disturbi Sessuali e dell’Identità in Genere
(Fiore di Bach Centaury nel DSM-IV)
Parafilie
F65.5 Masochismo Sessuale [302.83] – fantasie masochistiche.
Disturbi dell’identità in genere
F64.2 Disturbo d’identità in genere in bambini [302.6] – F64.0 Disturbo d’identità in genere in adolescenti o adulti [302.85] – F64.9 Disturbo dell’Identità di genere non altrimenti specificato [302.6] – difficoltà a stabilire la propria identità per eccesso di suggestionabilità, soprattutto quando sono presenti debolezza della volontà e sottomissione.
Disturbi di personalità
(Fiore di Bach Centaury nel DSM-IV)
Disturbi di personalità del gruppo B
F60.31 Disturbo borderline di personalità [301.83] – percezione della propria instabilità, con angoscia – timor panico di essere abbandonati, con sforzi disperati per evitarlo.
Disturbi di personalità del gruppo C
F60.7 Disturbo dipendente di personalità [301.6] – comportamento sottomesso e adesivo, per ottenere amore – difficoltà a esprimere il disaccordo, per paura di perdere l’amore – inibizione con sentimenti di inadeguatezza, ipersensibilità ai giudizi negativi, paura del rifiuto, di sembrare ridicoli, di essere umiliati – rifiuto delle responsabilità.
Altre condizioni che possono essere oggetto di attenzione clinica
(Fiore di Bach Centaury nel DSM-IV)
Z63.0 Problema relazionale tra partners [V 61.1] – aspettative non realistiche, di perfezione affettiva.
Problemi correlati a maltrattamento e abbandono
(Fiore di Bach Centaury nel DSM-IV)
T74.1 Maltrattamento fisico del bambino [V61.21] – T74.2 Abuso sessuale del bambino [V61.21] – T74.1 Maltrattamento fisico dell’adulto [V61.1] – T74.2 Abuso sessuale dell’adulto [V61.1] – T74.0 Abbandono del bambino [V 61.21] – per sostenere l’io ed evitare la sottomissione alla volontà più forte (vittima).
Ulteriori condizioni che possono essere oggetto di attenzione clinica
(Fiore di Bach Centaury nel DSM-IV)
F93.8 Problema di identità [313.82] – difficoltà a elaborare opinioni proprie.