Il fiore di Bach Rock Water

In floriterapia, è il fiore della fluidità.
E’ l’Aqua petra.
E’ il fiore n. 27, Aiutante, è spontaneamente preparato con il metodo del sole.

Botanica
Non ha una scheda botanica in quanto Rock Water è acqua di fonte solarizzata.

Principali parole chiave del fiore di Bach Rock Water, la fluidità
Rigidità – Fanatismo – Orgoglio spirituale – Autodisciplina eccessiva – Severità – Aridità – Mancanza di empatia – Tensione.

Il fiore di Bach Rock Water in Floriterapia

Sintesi dello stato disarmonico del fiore di Bach Rock Water
In floriterapia, Rock Water è il rimedio principe per ogni forma di rigidità. È perfezionista e rigido nel pensiero, nel modello di vita, nel corpo, estremamente severo anche verso le persone vicine: non tollera che vivano in un modo che non condivide.

È un narcisista completamente identificato nei propri programmi, la sua attenzione è sempre su di sé, sui propri miglioramenti, la propria salute, gli abiti, l’ambiente che lo circonda, dove tutto deve essere perfetto. Non spazia, non si guarda mai realmente intorno.
Nel suo tentativo di raggiungere la perfezione si sottopone a diete, allenamenti, meditazioni o altro, soffocando tutto il resto. Quando si concede una “trasgressione” resta insoddisfatto di se stesso e se ne rimprovera.
Così facendo il fiore perde spontaneità, e questo si ripercuote nella sua vita affettiva, che vorrebbe perfetta e disciplinata: dà poco ascolto ai sentimenti, propri e altrui, li sacrifica al suo sogno di perfezione. Raggiunge facilmente una certa aridità, ma non capisce la sofferenza che spesso infligge al partner, perché manca di empatia, ragiona sempre secondo le categorie di “giusto” e “sbagliato”. Rock Water non vede i limiti a cui si condanna e non accetta critiche.

La continua preoccupazione per se stesso, la distanza che lo separa dal modello di perfezione che persegue, l’attitudine a soffocare anche i bisogni emotivi, innalzano la sua tensione di base.
Nella politica o nella religione può scadere nel fanatismo e nel fondamentalismo.

Il sogno segreto di questo fiore è quello di diventare perfetto, migliore degli altri, fino ad esserne preso a esempio.

Principali aspetti della struttura della personalità (psicodinamica di Rock Water)
L’io è molto forte, rigido e troppo strutturato. Il senso d’identità è buono, ma narcisistico e in competizione con gli altri.
L’ideale (super-io) è personale e anch’esso narcisistico, spinge verso un’immagine di sé alta e grandiosa, che santifichi la propria superiorità. Il piacere non è negato, ma il fiore ne diffida e tenta continuamente di ingabbiarlo nella disciplina.

Cosa evita Rock Water
In florierapia questo fiore evita il confronto con le proprie debolezze e banalità: quindi la coscienza della propria freddezza, del proprio egoismo e della propria incapacità d’amare.

Psicosomatica di Rock Water
La tensione è abbastanza alta, cronicizzata, spesso inconscia. È ben sopportata e il fiore vive adattato alle rinunce che si impone a scapito della vita emotiva, senza coscienza di soffrirne. La fase di esaurimento è subdola, viene raggiunta lentamente, come logorio nervoso.

Stato positivo di Rock Water in floriterapia
Il rimedio agisce soprattutto sulle emozioni, liberandole e permettendo di tornare a fluire con la vita, come lo scorrere di un corso d’acqua libero.
Si accede a una maggiore elasticità, ci si apre agli altri, si impara a lasciarsi andare e a divertirsi, perché la severità si dissolve.
Il rimedio aiuta a capire il valore della libertà, libera dagli imperativi dottrinali astratti dell’ideale, insegna ad avere maggior rispetto per il corpo e permette di amare.

Utilità di Rock Water
Rock Water è utile per chi è troppo controllato nel modo di vivere; per le contratture e in tutte le rigidità osteo-articolari.
Può essere utile nell’autismo infantile e nell’anoressia mentale.

In floriterapia differenziare Rock Water soprattutto da
Cherry Plum: per la lotta contro l’istintualità e la sessualità, percepite pericolose.
Crab Apple: per la lotta contro la propria pulsionalità; per l’ideale di perfezione che si persegue.