Il fiore di Bach Rock Rose
In Floriterapia, è il fiore del coraggio eroico.
E’ l’Helianthenum nummularium, l’eliantemo, della famiglia delle cistacee.
E’ il fiore n. 26, Guaritore, estratto con il metodo del sole.
Botanica
Piccolo arbusto rampicante, perenne, che cresce nei prati e nel sottobosco e fiorisce da maggio a settembre, quando i raggi del sole sono più forti.
I fiori di Rock Rose sembrano monete, hanno 5 petali larghi e piatti color giallo oro, con un ciuffo di stami dorati attorno al pistillo. Sbocciano insieme nel cespuglio aprendosi solo alla luce del sole e non vivono più di due giorni.
Principali parole chiave del fiore di Bach Rock Rose, il coraggio eroico
Attacchi di panico – Terrore – Ansia e angoscia gravi – Emergenze – Incubi notturni – Malattie improvvise – Paralisi isteriche del sensorio.
Il fiore di Bach Rock Rose in Floriterapia
Sintesi dello stato disarmonico del fiore di Bach Rock Rose
In floriterapia Rock Rose riguarda direttamente quelle crisi di terrore che si impossessano della persona cancellando anche completamente le facoltà razionali. Può trattarsi di un terrore paralizzante, con la sensazione di essere incapaci di muoversi, ma anche di quel panico che trascina le folle come impazzite.
L’individuo è nervoso, soffre di attacchi di panico improvvisi per stimoli anche modesti, che lo portano a sudare e a tremare.
Soffre anche di incubi notturni da cui si risveglia gridando, ma quando realizza che si trattava solo di un sogno, si riaddormenta tranquillo.
In seguito alle sue crisi, Rock Rose può avere fenomeni transitori di cecità e di sordità, di perdita della parola.
Bach ci dice che si riattiva una paura già vissuta (o anche di cui si è stati testimoni) rimasta nell’inconscio con il suo senso di orrore.
Principali aspetti della struttura della personalità (psicodinamica di Rock Rose)
L’io è probabilmente fragile, perché sembra cancellarsi quando ci sono, o sembrano esserci, motivi di pericolo. Non abbiamo indicazioni per dire se sia anche destrutturato e se il fiore manchi di un’identità ben definita, poiché riguarda uno stato acuto di paura, non un particolare atteggiamento psicologico.
Non abbiamo elementi per definire il rapporto del fiore con il piacere.
Cosa evita Rock Rose
In floriterapia Rock Rose evita di rivivere con coscienza le vecchie paure, per capirle e liberarsene.
Psicosomatica di Rock Rose
Conosciamo il fiore in stato d’allarme e subito in stato di esaurimento. La tensione insorge acuta di fronte al pericolo o alla sua possibilità.
Il fiore la tollera male, la scarica in parte nei tremiti o con la fuga; quando non riesce a scaricarla, resta paralizzato.
Stato positivo di Rock Rose in floriterapia
Il rimedio agisce soprattutto sulle emozioni, permettendo alla mente di ritrovare la chiarezza e di affrontare le situazioni d’emergenza con calma e raziocinio.
Sblocca la paura e aiuta a non perdere la testa nei momenti di crisi.
Nelle emergenze conferisce un coraggio immediato, addirittura eroico, donando una forza anche inaspettata.
Utilità di Rock Rose
Il rimedio è un componente del Rescue Remedy (rimedio d’emergenza), sempre utile nelle situazioni in cui bisogna riportare la calma dopo uno spavento o un qualche tipo di crisi.
È utile nelle malattie improvvise, a esordio brusco; nei colpi di sole; è sempre da tener presente quando capitano incidenti.
È un calmante, da provare nell’ansia e nell’angoscia gravi.
Fa parte dei fiori che aiutano a riprendersi dallo stato di esaurimento in generale.
In floriterapia differenziare Rock Rose soprattutto da
Aspen: per gli attacchi di panico e gli incubi notturni.