Accademia di Floriterapia Psicodinamica
Sito per lo studio e la divulgazione del pensiero di Edward Bach
Breve lessico di psicologia dei disturbi dei fiori di Bach, a cura della prof. Claudia Valsecchi
Questo breve lessico dei disturbi dei fiori di Bach, presenta quegli aspetti nosologici utili soprattutto a psicologi e psichiatri, poichè qui utilizziamo il lessico dei disturbi come lo si trova abitualmente in ogni dizionario clinico di psicologia.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera A
ABULIA
come stato generale,
Clematis. Per disinteresse verso il mondo.
Wild Rose. Avendo rinunciato ai desideri.
ADATTAMENTO
difficoltà di adattamento,
Beech. Per rigidità, perché valgono solo le proprie idee.
Chestnut Bud. Per disinteresse a quanto estraneo ai propri progetti.
Clematis. Per disinteresse allo sforzo che comporterebbe.
Honeysuckle. Perché fissato su modelli e situazioni del passato.
Impatiens. Con intolleranza manifesta al mondo degli altri; praticamente a qualunque richiesta.
Mimulus. Perché l’ipersensibilità impedisce di adattarsi a ogni tipo di disagio e agli aspetti duri e caotici del sociale.
Rock Water. Per rigidità, per difficoltà ad accettare regole diverse dalle proprie.
Walnut. Per eccesso di sensibilità, per cui ci si sbilancia verso gli altri.
Water Violet. Con difficoltà a integrarsi con gli altri.
Wild Rose. Per disinteresse a quanto lo circonda.
eccesso di adattamento, con rinunce eccessive,
Agrimony. Per quieto vivere.
Centaury. Perché sente la volontà degli altri più forte della propria; per amore.
Mimulus. Si adatta eccessivamente nel proprio ritiro, riuscendo a fare a meno di molte cose.
Scleranthus. Per mancanza di coerenza.
Wild Oat. Per incapacità di sopportare gli aspetti frustranti, delle situazioni e del sociale in genere.
AGITAZIONE
mentale,
Cherry Plum. Dovuta alla paura, perché sente allentarsi i freni inibitori.
White Chestnut. Con pensieri ossessivi e ripetitivi.
psicomotoria,
Agrimony. Per ansia.
Impatiens. Per eccesso di energia e desiderio sempre impellente diessere impegnati.
AGGRESSIVITÀ
eccesso di aggressività, anche offensiva,
Beech. Con attacchi di ira sproporzionata alla causa, anche per futili motivi.
Cherry Plum. Per crollo dei freni inibitori.
Chicory. Quando si sente poco amato, con grande senso del diritto di esserlo.
Holly. Per un sentimento generale di ostilità.
Impatiens. Se viene disturbato, rallentato, ostacolato.
Vervain. Contro le ingiustizie.
Vine. Se viene disobbedito, contrariato, criticato, ostacolato.
mancanza di aggressività affermativa e/o difensiva,
Agrimony. Entrambe, per paura delle tensioni.
Centaury. Entrambe, temendo di deludere gli altri se non li asseconda.
Clematis. Entrambe, per rinuncia a ogni forma di affermazione, come risposta alla delusione del mondo.
Larch. Affermativa, per paura di esporsi.
Mimulus. Di entrambe, per paura dell’eventuale ostilità degli altri.
Mustard. Entrambe, che supponiamo, leggendo la sua depressione endogena come aggressività non vissuta, come aggressività retroflessa verso l’individuo stesso.
Pine. Entrambe, per spirito rinunciatario e perchè ritiene di meritare la sofferenza.
Star of Bethlehem. Entrambe, per progressivo svuotamento energetico.
Walnut. Entrambe, per non creare fratture.
Wild Rose. Entrambe, per rinuncia a ogni forma di affermazione, come risposta a delusioni personali.
Willow. Entrambe, per codardia.
ANGOSCIA
acuta,
Aspen. A causa degli attacchi di panico.
Cherry Plum. Temendo di perdere la ragione.
Holly. Che non si risolve, di cui non capisce le cause.
Rock Rose. Con sensazione di paralisi, mentale o fisica.
Sweet Chestnut. Inconsolablìile, per la perdita reale di importanti punti di riferimento.
latente,
Agrimony. Che rischia di diventare acuta non appena è da solo.
Crab Apple. Sentendo che c’è sempre qualcosa che non va, in se stessi e nella propria casa.
Heather. Per un senso di vuoto e di mancanza di protezione, che non mette però a fuoco.
Holly. Come sottofondo di un malessere che non si risolve.
Star of Bethlehem. Come un senso non ben definito di perdita di qualcosa.
Wild Rose. Che spinge lentamente verso la depressione.
ANSIA
acuta,
Agrimony. Che lo rende frenetico e bisognoso di svago e di compagnia.
Aspen. Per paure indefinite.
Cherry Plum. Temendo di perdere la ragione.
Heather. Con accessi di paura per se stessi.
Mimulus. Quando deve affrontare situazioni nuove.
Red Chestnut. Per timore di disgrazie per le persone care.
White Chestnut. In accessi, con marasma mentale.
latente,
Aspen. Per il profondo senso di insicurezza in cui vive.
Centaury. Quando ha una relazione, per il bisogno che tutto vada bene per il partner.
Chicory. Dovuta a un senso di vuoto che non mette a fuoco.
Heather. Che rende inquieti, logorroici e bisognosi di compagnia.
Impatiens. Che impedisce il riposo.
Mimulus. Quando non vive in situazioni stabilmente protette.
Oak. Che spinge all’iperattività.
Vervain. Che spinge all’iperattività.
Vine. Di non essere obbedito, con controllo continuo di sottoposti e familiari.
White Chestnut. Che determina nervosismo.
APATIA
come stato generale,
Clematis. Per disinteresse verso il mondo.
Hornbeam. Dovuta a stanchezza mentale.
Olive. Per eccesso di stanchezza.
Star of Bethlehem. Per progressivo ritiro dell’energia.
Wild Rose. Avendo preferito spegnere le emozioni per non soffrire.
AUTOSTIMA
eccesso di, anche su base illusoria,
Beech. Per via delle proprie rigorose idee, che si ritengono giuste.
Chicory. Ritendo di essere una persona speciale.
Heather. Ritenendosi una persona speciale.
Holly. Ritenendosi superiore agli altri, il cui comportamento interpreta sempre in senso nega-tivo.
Impatiens. Per la propria abilità e velocità di risoluzione di cose e problemi.
Rock Water. Come se avesse già raggiunto la perfezione che persegue.
Vervain. Per identificazione con le proprie cause umanitarie.
Vine. Ritenendosi più bravo e più intelligente degli altri, che gli sembra perdano solo tempo dietro chimere (in genere spirituali e sentimentali).
Water Violet. Con coscienza del proprio grado di evoluzione.
Wild Oat. Sentendosi capace di ottenere molto.
Willow. Ritenendosi superiore agli altri, che vede comunque mancanti e negativi.
mancanza di,
Centaury. Con idealizzazione enfatica degli altri.
Crab Apple. Percependosi difettoso, nell’aspetto, nei pensieri, o in entrambi.
Elm. Facilmente, se appena non è all’altezza delle proprie alte aspettative.
Larch. Ritenendosi comunque inferiore agli altri.
Pine. Ritenendosi comunque inferiore agli altri.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera C
COLPA SENTIMENTO DI
accessi di,
Aspen. Poco chiari, per la sensazione che sarà comunque punito.
Cherry Plum. Dopo i suoi accessi di collera.
Crab Apple. Se ha avuto pensieri aggressivi e/o impuri; se la propria casa e il proprio corpo non sono puliti e ordinati.
Pine. Continui, anche per eventi a cui è estraneo.
latente, sempre presente nella coscienza,
Crab Apple. Come sensazione di non fare abbastanza.
Pine. Come sensazione di non fare abbastanza.
CONFUSIONE
nei periodi di cambiamento,
Walnut. Che destabilizzano.
per insicurezza,
Cerato. Per incapacità di scegliere autonomamente.
Scleranthus. Per alternanza dei desideri.
sensazione continua di, anche nelle cose semplici,
Clematis. Con sonnolenza e senso di torpore mentale.
Star of Bethlehem. Dopo traumi, antichi o recenti.
CONTROLLO
bisogno di controllare gli altri,
Beech. Che non sbaglino.
Chicory. Che non si dimentichino di lui.
Holly. Per diffidenza, ritenendo che stiano sempre per tradire.
Red Chestnut. Per il loro benessere.
Rock Water. Che non trascurino la loro evoluzione.
Vine. Che non disobbediscano e che non prendano iniziative autonome.
Willow. Con invidia se le loro cose vanno meglio delle proprie.
eccesso di controllo su se stessi,
Centaury. Quando è con gli altri, per non deluderli.
Cherry Plum. Per paura di cedere alla distruttività che sente dentro.
Crab Apple. Alla ricerca dei difetti di cui liberarsi.
Larch. Per non cedere alla tentazione di esporsi.
Pine. Di se stessi, alla ricerca dei difetti di cui liberarsi.
Rock Water. Per non cedere alle debolezze.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera D
DEPRESSIONE
endogena,
Mustard. Crisi periodiche di.
reattiva,
Gentian. A qualunque tipo di insuccesso; per la convinzione di essere sfortunati.
DESIDERIO
proprio, a cui si rinuncia troppo facilmente,
Centaury. In favore degli altri, di cui non si sopportano i disagi.
Gentian. Per facile scoraggiamento e sfiducia nella propria vita.
Larch. Per paura di esporsi, ed eventualmente di fallire.
Mimulus. Se comporta di esporsi.
Oak. Sacrificandosi per il dovere.
Pine. Sacrificandosi per il dovere e per i bisogni degli altri; temendo di non aver diritto al piacere.
Wild Rose. Per rassegnazione all’infelicità e alla delusione.
proprio, che si antepone a tutto,
Chestnut Bud. Con totale mancanza di interesse verso il resto.
Chicory. Per forte egoismo e narcisismo, per cui i bisogni degli altri sono secondari.
Heather. Per forte egoismo.
Holly. Per forte egoismo.
Impatiens. Per forte egoismo.
Rock Water. Per forte egoismo e narcisismo, per cui i bisogni degli altri sono secondari.
Scleranthus. Per ansia della felicità, che si vuole raggiungere a ogni costo.
Vine. Per forte egoismo e narcisismo, per cui i bisogni degli altri sono sciocchi.
Wild Oat. Per incapacità di reggere le frustrazioni.
DIPENDENZA
desiderio che gli altri siano dipendenti,
Chicory. E che lo circondino sempre d’amore e di attenzioni.
Holly. E che lo assecondino in tutto.
Oak. E che si lascino aiutare come vuole lui.
Red Chestnut. Per poter controllare il loro benessere.
Vine. E che non prendano iniziative autonome.
desiderio di essere dipendenti,
Centaury. Per essere guidato.
Cerato. Per essere guidato.
Mimulus. Per essere protetto.
Red Chestnut. Come visione simbiotica dei rapporti.
fastidio per le persone dipendenti,
Agrimony. Per egoismo.
Impatiens. Non volendo perdere tempo per loro.
Rock Water. Per gli estranei, non desiderando perdere tempo per loro.
Water Violet. Per principio.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori d Bach: lettera E
EMPATIA
eccessiva,
Centaury. Sentendo come propri i disagi degli altri.
Red Chestnut. Con i disagi delle persone care.
mancanza di,
Agrimony. Per sostanziale freddezza; perché i propri bisogni sono al primo posto.
Beech. Per durezza di cuore.
Heather. Per forte egoismo.
Holly. Per durezza di cuore.
Impatiens. Per forte egoismo.
Rock Water. Per cecità verso gli altri.
Vine. Per durezza di cuore; per cecità verso gli altri.
Water Violet. Per freddezza.
Willow. Per durezza di cuore; per sostanziale astio verso gli altri.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera F
FOBIA
molte, gravi e limitanti,
Aspen. Soprattutto per determinati luoghi, che possono scatenare l’attacco di panico.
Cherry Plum. Nei periodi di marasma, temendo che molte situazioni possano portarlo al crollo.
Crab Apple. Per paura della sporcizia, delle malattie e del contagio.
una miriade, piccole, del quotidiano,
Mimulus. Per evitare situazioni che possono dare un disagio, anche minimo.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera I
INFERIORITÀ, SENSO DI
conscio,
Cerato. Ritenendo di conoscere meno degli altri le regole del mondo.
Crab Apple. Ritenendosi comunque difettoso.
Elm. Durante le crisi di scoraggiamento, ritenendo di aver puntato troppo in alto.
Larch. Ritenendosi meno preparato e meno affascinante degli altri in genere.
Pine. Ritenendosi sempre manchevole in qualcosa.
INIBIZIONE
per paura di sbagliare
Centaury. Soprattutto di deludere.
Cerato. Perché teme che gli errori denuncerebbero la sua insicurezza, che vorrebbe tenere segreta.
Gentian. Perché teme che gli errori lo farebbero apparire sciocco e ingenuo.
Larch. Con totale incapacità di accettare rischi.
per timidezza,
Mimulus. Fino ad arrossire e balbettare.
Water Violet. Soprattutto verso gruppi già affiatati, in cui non sa inserirsi.
IPOCONDRIA
con eccessiva preoccupazione per il proprio benessere,
Aspen. Sentendosi sempre come in pericolo.
Mimulus. Per paura della sofferenza e delle malattie.
eccessiva paura per i disturbi fisici, anche insignificanti,
Crab Apple. Vivendo la malattia come inquinante.
Heather. Per eccessiva preoccupazione per se stessi.
ISTERIA
attacchi di,
Cherry Plum. Con ira, pianti, grida e perdita della lucidità.
Chicory. Per attirare l’attenzione, inscenando malori per creare sensi di colpa negli altri.
Heather. Come enfatizzazione dei propri bisogni, che sente tutti impellenti; per attirare l’attenzione.
Rock Rose. Durante gli attacchi di terrore; anche con paralisi del sensorio.
Scleranthus. Per aiutare a recuperare il proprio centro.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera M
MASOCHISMO
nonostante il desiderio di ribellarsi,
Centaury. Per debolezza della volontà, per cui si accetta tutto.
Pine. Come forma di espiazione per le proprie colpe, reali o presunte.
piacere della sofferenza,
Mustard. Ci può essere compiacimento della sofferenza durante le crisi di malinconia.
Pine. Che appare sempre meritata.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera N
NOSTALGIA
con idealizzazione del passato,
Honeysuckle. Che viene ricordato solo negli aspetti positivi, mentre quelli negativi vengono migliorati nella memoria.
dolorosa, con rimpianti,
Honeysuckle. Non riuscendo a rassegnarsi che alcune cose amate siano andate perdute.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera P
PANICO
attacchi di,
Aspen. Con sudori, tremiti, tachicardia e la sensazione che il cuore stia per fermarsi.
Rock Rose. Con sudori, tremiti, tachicardia e la sensazione che il cuore stia per fermarsi.
PAURA
dei disagi in genere,
Mimulus. Per paura del dolore.
del dolore,
Mimulus. Che sembra sempre annientante.
del futuro,
Agrimony. Che possa comportare povertà.
Aspen. A causa della profonda insicurezza in cui vive.
Mimulus. Quando non vive in situazioni stabilmente protette.
dell’aggressività altrui,
Mimulus. Per paura che facciano del male.
della povertà,
Agrimony. Soprattutto agli occhi degli altri, a cui vuole apparire sempre soddisfatto.
Chicory. Che vive come mancanza di prestigio.
Mimulus. Che espone a troppi disagi.
della solitudine,
Agrimony. Perché l’angoscia tende a manifestarsi.
Chicory. Che vive come abbandono.
Heather. Sentendosi come in pericolo senza l’attenzione degli altri.
Mimulus. Per bisogno di avere accanto qualcuno di protettivo.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera S
SADISMO
come vendetta,
Holly. Di quanto ritiene di subire dagli altri.
Vine. Come giusta punizione di chi ha osato sbagliare nei suoi confronti.
Willow. Per la sostanziale invidia che nutre verso gli altri e i loro successi.
per il piacere in sé di infliggere sofferenza,
Vine. Di decidere il male e il bene degli altri, come superpotere.
SHOCK
con progressivo rallentamento e ritiro dal mondo,
Star of Bethlehem. Fino a ritrovarsene ai margini, inariditi e quasi senza più desideri.
SUGGESTIONE
eccessiva suggestionabilità dalle idee degli altri,
Centaury. Per debolezza della volontà, per cui le proprie idee perdono importanza.
Cerato. A cui dà più credito che non alle proprie intuizioni.
Walnut. Per non creare fratture, per cui si lascia rallentare nei propri progetti.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera T
TOLLERANZA
eccessiva, senza spirito critico,
Agrimony. Per quieto vivere; per disinteresse al mondo degli altri.
Centaury. Soprattutto per idealizzazione degli altri.
Clematis. Per indifferenza al mondo degli altri.
Water Violet. Con distacco, per sostanziale disinteresse al mondo degli altri.
mancanza di,
Beech. Totale, a tutto quello che non garba, soprattutto sciatteria e maleducazione.
Chicory. Verso le mancanze nei propri confronti, o quello che reputa tale.
Holly. Vivendo spesso come un affronto tutto quello degli altri che non garba.
Impatiens. Per forte egoismo, per cui non tollera nulla che lo disturbi.
Rock Water. Verso i cedimenti e la debolezza in genere, proprie e altrui.
Vervain. Per l’ingiustizia.
Vine. Totale, a tutto quello che non garba, soprattutto l’autonomia e la disobbedienza degli altri.
Willow. Per avversione al mondo degli altri.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera U
UMORE
instabile,
Chicory. Perché il malessere si riaffaccia continuamente, anche quando le cose vanno bene.
Holly. Che cambia secondo le proprie elucubrazioni.
Mustard. Crisi periodiche di malinconia.
Scleranthus. Alternante.
facilmente cattivo e irritabile,
Beech. Per sostanziale scontentezza del mondo e degli altri.
Holly. Perché snervato dal proprio tormento che non si risolve.
Impatiens. Se appena qualcosa non va.
Vine. Per sostanziale scontentezza degli altri.
Floriterapia: lessico dei disturbi dei fiori di Bach: lettera V
VOLONTÀ
mancanza di,
Centaury. Per fragilità.
Clematis. Per debolezza e per rifiuto di ogni sforzo.
Wild Rose. Avendo rinunciato ai desideri.
troppo forte,
Impatiens. Per cui riesce a imporsi orari di lavoro eccessivi, supportato dal piacere dell’impegno.
Oak. Per cui si impone fatiche sovrumane, senza rispettare i propri limiti.
Rock Water. Per cui riesce a imporsi tabelle di marcia e restrizioni eccessive.
Vine. Per cui riesce a imporsi turni di lavoro massacranti.