Floriterapia
Scopriamo insieme i 38 Fiori di Edward Bach

 

Introduzione ai fiori di Edward Bach

 

I Fiori di Bach sono 38 essenze (estratti) ottenute dai fiori freschi di piante selvatiche, cresciute per lo più in alcuni boschi dell’Inghilterra. Sono rimedi non tossici che agiscono sulle sfere emozionale e mentale, riportandole al loro naturale equilibrio attraverso una sottile ma profonda stimolazione.

Floriterapia. I fiori sono sempre stati usati da medici e guaritori, ma come rimedi isolati, non organizzati in una terapeutica autonoma, come fece Bach con i suoi fiori. Edward Bach è stato un medico inglese del primo ‘900. Elaborò la sua Floriterapia inizialmente attraverso lo studio dell’omeopatia e l’osservazione attenta dello stato d’animo dei suoi pazienti. Aveva intuito infatti come questo fosse determinante anche ai fini della salute e della guarigione del corpo.

Bach sperimentò vari rimedi vegetali, ma poi si rivolse ai fiori, la parte spiritualmente ed evolutivamente più alta della pianta, per raggiungere e curare, secondo la legge dell’analogia, la parte più alta dell’essere umano: l’anima, o la mente.

In floriterapia, l’agente curativo dei rimedi, che probabilmente raggiunge addirittura quelle zone profonde del cervello dove si svolgono i processi interpretativi e associativi, dove si elabora l’immagine che si ha di se stessi e del mondo, sembra agire proprio sulle cause che hanno determinato il disturbo, correggendolo spesso per sempre.
La persona sofferente, bloccata, si sente come portata fuori dal proprio malessere, spesso segreto. Conquista un nuovo vigore, un nuovo senso di sé, una maggiore forza e, soprattutto, fiducia in se stessa e nel mondo.
Questo nuovo atteggiamento farà decadere quasi automaticamente i falsi problemi e renderà più chiari e affrontabili quelli reali. Questo stato, più dinamico e più libero della mente, si rifletterà anche sul corpo, migliorandone la naturale propensione alla salute.

Secondo il pensiero di Edward Bach, la malattia è la conseguenza di uno squilibrio emozionale, a sua volta dovuto alle aggressioni subite durante la vita.
Senza queste non si instaurerebbero le paure nevrotiche, il pessimismo, lo scoraggiamento, i sensi di inferiorità, i blocchi e le depressioni.
L’energia naturale, la salute, con cui veniamo al mondo, è infatti un’energia naturalmente forte e affermativa, capace di liberare sia amore che aggressività come risposte adeguate, e mai come manipolazione o offesa.

In Floriterapia, i fiori di Bach liberano da quelle forze negative ormai interiorizzate, a cui ci si è adattati spesso senza accorgersene, che ostacolano il naturale crescere e progredire dell’Anima verso la luce.