
Accademia di Floriterapia Psicodinamica: guida breve ai Fiori di Bach
Guida a cura della prof. Claudia Valsecchi
Guida breve ai fiori: in questa guida, molto utile in floriterapia, soprattutto quando è necessaria la ricerca rapida di un fiore.
Indichiamo qui le parole chiave più sigificative dei fiori di Bach.
Questa guida ai fiori di Bach si è rivelata molto utile in Floriterapia.
Floriterapia: guida ai fiori di Bach del gruppo Paura
Rock Rose
Il terror panico.
Attacchi di panico, fuga disorganizzata di fronte al pericolo.
Mimulus
Le paure del quotidiano, la timidezza.
Paura di ogni disagio, soggezione.
Cherry Plum
La paura di perdere il controllo e di impazzire.
Crolli nervosi, con attacchi anche di violenza.
Aspen
La paura dell’occulto, delle ombre, dei fantasmi.
Attacchi di panico, paura del buio.
Red Chestnut
La paura per la sicurezza degli altri.
Apprensione, iperprotezione delle persone care.
Floriterapia: guida ai fiori di Bach del gruppo Incertezza
Cerato
Indecisione nelle piccole scelte.
Richiesta ossessiva di consigli.
Scleranthus
L’indecisione nelle grandi scelte, la disarmonia.
Angoscia per la possibilità di perdere le cose giuste.
Gentian
La depressione reattiva.
Scoraggiamento e passività che bloccano le iniziative.
Gorse
La disperazione nelle situazioni gravi.
Malattie genetiche e croniche.
Hornbeam
L’indecisione dovuta a stanchezza mentale.
Continua procrastinazione del piacere.
Wild Oat
La mancanza di vocazione.
L’incapacità di trovare la cosa giusta per sé, con continui cambiamenti.
Floriterapia: guida ai fiori di Bach del gruppo Disinteresse
Clematis
La distrazione, il sogno ad occhi aperti.
Fuga dalla realtà nella fantasia.
Honeysuckle
La nostalgia.
Difficoltà a staccarsi dalle cose buone del passato.
Wild Rose
La rassegnazione.
Fatalismo, accettazione passiva di ogni difficoltà.
Olive
L’astenia.
Lo svuotamento energetico psicofisico che segue i periodi di grande surmenage.
White Chestnut
Il pensiero ossessivo.
Incapacità di staccare con il pensiero da problemi e preoccupazioni.
Insonnia.
Mustard
La depressione endogena.
Crisi di cupa malinconia che vengono e vengono e contro cui non si può fare nulla.
Chestnut Bud
La ripetizione degli stessi errori.
Incapacità di imparare dall’esperienza.
Floriterapia: guida ai fiori di Bach del gruppo Solitudine
Water Violet
Il distacco.
Eccesso di disciplina nelle proprie emozioni, fino alla freddezza e al distacco.
Impatiens
La fretta.
Incapacità di aspettare i tempi degli altri e dello sviluppo delle cose.
Heather
La logorrea e l’ipocondria.
Ansia che porta a parlare incessantemente di sé e dei propri problemi.
Floriterapia: guida ai fiori di Bach del gruppo Suggestionabilità
Agrimony
L’allegria come maschera.
Incapacità di reggere le tensioni, con fuga nel sociale e nelle sostanze psicotrope.
Centaury
La debolezza della volontà.
Incapacità di affermarsi, con sottomissione e sacrificio di sé.
Walnut
La difficoltà di cambiamento.
Difficoltà e malesseri nei periodi di cambiamento, con difficoltà a compiere l’ultimo passo.
Holly
La gelosia e l’invidia.
Bisogno di essere amati e impossibilità di credere all’amore.
Floriterapia: guida ai fiori di Bach del gruppo Sconforto
Larch
Il complesso di inferiorità.
Paura di fallire sentendosi sempre inferiori agli altri in tutto.
Pine
Il complesso di colpa.
Sensazione continua di essere in colpa per tutto quello che succede di negativo.
Ricerca dell’espiazione.
Elm
Le crisi di scoraggiamento di fronte alle responsabilità.
Tendenza ad accettare troppe responsabilità, fino a non farcela.
Sweet Chestnut
La disperazione da cui si teme di non uscire più.
Morte di vecchi punti di riferimento e sensazione che non ce ne saranno più di nuovi.
Star of Bethlehem
Il trauma.
Infelicità, blocchi e ritiro dovuti a traumi, anche pregressi.
Willow
Il rancore.
Rifiuto delle proprie responsabilità nelle cose andate male, di cui si tengono responsabili gli altri.
Oak
La lotta per la lotta.
Incapacità di tirarsi indietro e di lasciare la presa, per cui si lotta anche quando non è più utile.
Crab Apple
La contaminazione.
Paura di essere sporchi e contaminati, con sofferta ricerca di una perfetta purezza.
Floriterapia: guida ai fiori di Bach del gruppo Dominio
Chicory
Il bisogno di essere al centro della vita degli altri.
Manipolazione e tirannia per ottenere amore, ammirazione e compagnia.
Vervain
Il fanatismo.
Bisogno di trascinare gli altri nei propri programmi riformatori, con proselitismo infaticabile.
Vine
Il bisogno di potere.
Forza e prepotenza messi al servizio del proprio bisogno di dominio.
Beech
L’intolleranza.
Incapacità di accettare gli altri e le cose, che si vorrebbero sempre correggere.
Rock Water
La ricerca della perfezione personale.
Desiderio di essere talmente perfetti da schiacciare gli altri con il proprio esempio.