Accademia di Floriterapia Psicodinamica
Edward Bach, i suoi fiori e quelli che hanno seguito le sue orme
I Fiori Californiani

La floriterapia dei Fiori Californiani

Dandelion, il tarassacoDandelion

Dandelion è il nostro Taraxacum officinale, il tarassaco.
E’ una pianta erbacea perenne, molto diffusa in tutte le zone temperate.
Appartiene alla famiglia delle Composite e fiorisce ovunque, nelle campagne e nei parchi cittadini.
I fusti sono abbastanza lunghi, eretti e cavi. Le foglie sono dentate, disposte in una rosetta basale.
I fiori spuntano al centro della pianta, con capolini per lo più solitari.

Il colore del fiore è il giallo.

Indicazioni in Floriterapia
Dandelion è utile nella tensione muscolare.
Aiuta quando c’è un affaticamento fisico.
Nella stanchezza emotiva.
Nella tensione dovuta a iperattività.
È anche un fiore di supporto nelle terapie fisiche.

Il rimedio è di aiuto per quelle persone che quando desiderano fare o dire qualcosa, non sono in grado di aspettare i giusti tempi.
Sono persone che non hanno alcuna flessibilità, che cercano di stare dietro, contemporaneamente, a tutto ciò che suscita il loro interesse.
Il loro atteggiamento le rende tese e stressate, frettolose, spesso ansiose, perché i troppi interessi non lasciano uno spazio sufficiente per il riposo.

Queste persone tentano di programmare i loro impegni, ma questi sono troppi, e lo pagano a livello energetico.
Non imparano sulla dalle loro esperienze, perché non si permettono di fermarsi e di riflettere sulle cose.
La loro fretta impedisce di fare le scelte giuste quando è il momento.

Aspetti positivi in Floriterapia
Il fiore Dandeliun scioglie le tensioni.
Pian piano si impara a usare meglio la propria energia, a vivere in modo positivo i propri talenti.
Il fiore insegna ad ascoltare e a seguire le esigenze del corpo.
Permette inoltre di ascoltare più chiaramente i messaggi del proprio corpo.
Con la sua azione profonda, permette alla fine di percepire più chiaramente i bisogni dell’anima.

Si conquista un’inaspettata tranquillità.