Accademia di Floriterapia Psicodinamica
Edward Bach, i suoi fiori e quelli che hanno seguito le sue orme
I Fiori Californiani

La floriterapia dei Fiori Californiani

Il fiore della calendula tra i fiori californianiCalendula

Calendula officinalis, la nostra Calendula.
E’ una pianta erbacea perenne, della famiglia delle composite.
E’ molto diffusa nelle zone temperate, cresce spontaneamente nei campi e nei prati, spiccando per il colore acceso del fiore.

Il colore del fiore è arancione.

Indicazioni in Floriterapia
La Calendula è indicata quando c’è un disinteresse per gli altri, che impedisce di ascoltare seriamente i loro discorsi.
Per la mancanza di calore nella comunicazione, che lascia disorientati gli altri.
Per l’incapacità di ascoltare senza interrompere, togliendo di fatto valore agli argomenti degli altri.
Per la paura, e/o l’incapacità di esprimersi.

Le persone che hanno bisogno di questo rimedio usano abitualmente parole taglienti per esprimere il proprio disappunto, anche quando è lieve.

Si tratta di persone inclini alla polemica, litigiose, abituate a un linguaggio abbastanza duro.
Sono persone abbastanza fredde, in genere poco cordiali e poco gentili, che non hanno alcun nessuno interesse alle opinioni degli altri.

Può trattarsi anche di persone logorroiche, che non ascoltano nemmeno i discorsi degli altri quali che siano.

Aspetti positivi in Floriterapia
Il fiore Calendula fa sviluppare un senso di calore interno, che ammorbidisce l’animo e smuove così l’interesse verso gli altri e le loro opinioni.
Il fiore aiuta a equilibrare l’aspetto attivo della parola con quello recettivo, dell’ascolto, nella comunicazione.
Si diventa più sensibili verso gli altri, si smette di ferirli con la propria freddezza.

Calendula può essere molto utile ai terapeuti del linguaggio verbale, nei momenti di stanchezza.