Accademia di Floriterapia Psicodinamica
Edward Bach, i suoi fiori e quelli che hanno seguito le sue orme
I Fiori Californiani
La floriterapia dei Fiori Californiani
Blackberry
Blackberry, il rubus ursinun, è il rovo.
E’ un arbusto spinoso sempreverde, estremamente robusto, appartenente alla famiglia delle Rosacee.
È diffuso un po’ ovunque, forma grandi cespugli, anche arrampicandosi su altre piante.
I fusti, legnosi, si protendono in più direzioni, le foglie appaiono suddivise in 5 foglioline più piccole.
I fiori si presentano in corimbi spinosi non troppo densi.
Il colore del fiore è un bianco rosato.
Indicazioni in Floriterapia
Mancanza di concretezza.
Mancanza di capacità decisionale.
Mancanza di forza di volontà.
Frustrazione.
Indecisione.
Con il fiore Blackberry abbiamo persone che hanno desideri precisi, molto chiari nel desiderio e nella visione mentale, ma che non riescono a concretizzare le proprie aspirazioni: non riescono a raggiungere gli obiettivi che sentono di desiderare.
C’è come un blocco, che impedisce di esprimere appieno le proprie potenzialità.
Si tratta di persone spesso con alti ideali e grandi aspirazioni, ma che poi mancano di concretezza, anche di forza di volontà.
Non riuscire a realizzare quello che desiderano, è causa per queste persone di una grande sofferenza.
Spesso queste persone hanno un pensiero dissociato della volontà reale: hanno una grande capacità di ideazione, fanno progetti anche precisi, ma poi, al momento di realizzarli, si sentono bloccati, come paralizzati.
Aspetti positivi in Floriterapia
Il fiore schiarisce il mentale, portando finalmente fuori dalla confusione.
Risveglia le attitudini latenti, ci si accorge di diventare abili a concretizzarle.
Il fiore Blackberry permette di realizzare nel concreto le forme prima solo pensate, perché porta fuori dalle situazioni di ristagno e dalla pigrizia.
Il fiore può aiutare le donne che hanno difficoltà di concepimento.
È di aiuto ai bambini che non si sentono coinvolti nei loro compiti e doveri, a scuola e in casa.
Può essere di aiuto anche a chi fatica a sentirsi impegnato nei progetti di gruppo.