Accademia di Floriterapia Psicodinamica
Edward Bach, i suoi fiori e quelli che hanno seguito le sue orme
I Fiori Californiani

La floriterapia dei Fiori Californiani

Black Eyed Susan

Rudbeckia hirta.
Black Eyed Susan è una pianta erbacea, annuale o biennale, originaria del Nord America. Appartiene alla famiglia delle Composite.
Ha l’aspetto cespuglioso, i fusti abbastanza robusti, le foglie numerose dall’aspetto disordinato. I fiori sono abbastanza grandi e ricordano le margherite.
Il colore del fiore è giallo, con il centro nero.

Indicazioni in Floriterapia

In Floriterapia, Black Eyed Susan rimuove i traumi.
Aiuta nella rimozione di grandi dolori, liberando l’animo.
E’ indicato nella depressione senza causa apparente.
Può risolvere un’insonnia senza causa apparente.
Nella psicoterapia, aiuta a superare le resistenze interne.

Il rimedio Black Eyed Susan è un rimedio importante nella floriterapia californiana. E’ indicato per chi ha vissuto un trauma troppo forte, o una sofferenza troppo profonda, per cui alla fine ha rimosso l’intera esperienza.
Il fiore aiuta a tornare lì, nel trauma non risolto, per guardare e portare alla coscienza il dolore e le paure dimenticate.

In Floriterapia, il fiore aiuta a ricordare e affrontare il materiale rimosso, superando le resistenze e ampliando in questo modo la propria consapevolezza.
Il buio interiore si illumina, permettendo di dare una svolta positiva alla propria vita.

Aspetti positivi in Floriterapia
Il fiore porta nell’inconscio la luce della coscienza, permettendo di riconoscere e di affrontare i propri problemi.
Aiuta a portare luce negli episodi traumatici del passato, che smettono così di agire come parti ombra della personalità.
La conquista dell’autoconsapevolezza aumenta la propria autostima.

Black Eyed Susan aiuta anche a superare le resistenze psichiche contro la menopausa.
In una malattia grave, senza più speranze, può aiutare ad accettare la fase terminale.