Accademia di Floriterapia Psicodinamica
Edward Bach, i suoi fiori e quelli che hanno seguito le sue orme
I Fiori Californiani
La floriterapia dei Fiori Californiani
Basil
Ocimum basilicum (Basilico).
Pianta aromatica della famiglia delle Lamiaceae, che cresce spontanea nelle zone più calde dell’Asia e dell’Africa.
Le foglie fiorali si comportano da brattee, hanno 3 fiori bianchi dall’aspetto tubolare labiato, che spuntano nell’ascella.
Il colore del fiore è il bianco.
Indicazioni in Floriterapia
In Floriterapia Californiana, riguarda il conflitto tra l’energia sessuale e quella spirituale.
Basil è indicato per quelle persone che vivono la sessualità in modo clandestino, spesso anche perverso.
E’ indicato ai problemi di coppia causati da conflitti sessuali.
Quando c’è attrazione per forme degradanti della sessualità.
Può essere utile per la perdita del desiderio sessuale in gravidanza.
Nell’adolescenza, Basil può aiutare quando si è troppo attratti dalla pornografia.
Basil è un fiore rivolto soprattutto al maschile.
È di aiuto a chi separa l’esperienza spirituale dalla sessualità, convinto che questa sia sporca e che non sia possibile integrare i due piani.
Si tratta spesso di persone attratte da quello che viene considerato peccaminoso, a cui non sanno rinunciare.
Separano la loro attività sessuale, che considerano trasgressiva, da quella con la partner, poiché vedono la donna secondo le immagini tradizionali di moglie e/o madre, da non confondere (e contaminare) con quella della prostituta.
Spesso amano la moglie, ma spiritualmente, sessualmente preferiscono un’amante con cui sentirsi più liberi.
Se la moglie è in gravidanza, vivono come sacrilego avere rapporti con lei.
Un aspetto frequente di questo fiore è un senso di tormento, spesso un blocco, a causa di fissazioni e manie sessuali, a cui si sente di non potersi sottrarre.
Troviamo spesso anche una dipendenza dalla pornografia.
Nella coppia il rimedio è consigliato a entrambi i partner, quando ci sono problemi o blocchi sessuali dovuti alla paura o al rifiuto dell’intimità.
Aspetti positivi in Floriterapia
Si diventa più consapevoli, più profondi, la sessualità viene integrata con la spiritualità.
Si vede l’aspetto sacro della sessualità e cade l’attrazione per i comportamenti distruttivi.
Il fiore aiuta a superare le perversioni sessuali, poiché permette l’affiorare dell’amore.
Aiuta ad aprirsi di più nei rapporti, ad avere più fiducia e a essere comunicativi.