Accademia di Floriterapia Psicodinamica
Edward Bach, i suoi fiori e quelli che hanno seguito le sue orme
I Fiori Californiani
La floriterapia dei Fiori Californiani
Angelica
Angelica Archangelica.
E’ una pianta erbacea biennale, spesso abbastanza grande, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, diffusa nei climi temperati.
Ha gli steli cavi, eretti e robusti. Le foglie sono pennate, a margine seghettato e possono raggiungere i 50 cm.
I fiori sono piccoli, si presentano riuniti in grandi ombrelle rotonde.
Il colore del fiore è il bianco.
Indicazioni in Floriterapia
L’Angelica è utile nei momenti di grande difficoltà della vita, quando ci si sente soli ad affrontare le avversità.
Il rimedio è di grande sostegno quando si è nel pericolo e si vorrebbe cedere, perchè ormai disperati. Può essere utile a chi assiste malati terminali.
Per le donne in gravidanza l’Angelica può proteggere il bambino.
Il fiore del’Angelica è di aiuto quando si deve affrontare il momento drammatico del decesso, o quello difficile della nascita.
Aspetti positivi in Floriterapia
Il fiore dà un senso di protezione quando ci si sente spaesati e senza guida (permette di entrare in contatto con il proprio angelo custode).
Aiuta ad affrontare i momenti di cambiamento con più forza e coraggio, perchè si diventa consapevoli di essere sotto una protezione divina, di non essere abbandonati.
Il fiore stimola le difese spontanee del corpo e conferisce una maggiore capacità di consapevolezza all’anima.