Accademia di Floriterapia Psicodinamica
Edward Bach, i suoi fiori e quelli che hanno seguito le sue orme
I Fiori Californiani
La floriterapia dei Fiori Californiani
Alpine Lily
Lilium parvum (Giglio alpino), la pianta Alpine Lily appartiene alla famiglia delle Liliacee, diffusa in gran parte del Nord America, nelle foreste e nelle zone montane.
I fiori sono importanti, a forma di campanula. I petali sono lanceolati e ricurvi, spesso maculati di marrone al loro interno.
Il colore del fiore è un arancione intenso, con un bel giallo dove il petalo spunta.
Indicazioni in Floriterapia
In floriterapia, tra i fiori californiani la pianta Alpine Lily è utile nell’inibizione e nella repressione dell’espressione sessuale.
Mancanza di calore e di partecipazione nei rapporti sessuali, che spesso vengono come subiti.
Vergogna del proprio corpo, eccesso di pudicizia.
Insicurezza sessuale degli adolescenti.
In tema femminile, rifiuto, conscio o inconscio, della maternità.
È un fiore indicato soprattutto per le donne che sono state troppo condizionate da un’educazione repressiva, tradizionale o religiosa, che le ha portate a non accettare la propria sessualità.
L’istintualità è sana, non ci sono disturbi fisici che riguardino la sessualità, ma questa viene vissuta in modo conflittuale, perchè il sesso, e tutto quanto lo riguarda, viene percepito come sporco.
Questo aspetto porta a vivere in modo conflittuale anche il proprio corpo, con un rifiuto dello stesso e spesso con repulsione, perchè è il luogo della sessualità.
La pianta Alpine Lily riguarda quando il rapporto negativo con la propria sessualità può portare a problemi di frigidità, o comunque a disturbi dell’apparato sessuale.
Il rifiuto della sessualità può essere rafforzato da sforzi di negazione della stessa su una base spirituale, con l’ambizione di vivere in un modo considerato perfettamente puro.
La visione della sessualità della pianta Alpine Lily è distorta, impedisce di integrare la consapevolezza anche spirituale del corpo fisico, di cui si mantiene un’immagine negativa.
Lo stesso Siddharta ebbe una normale vita sessuale prima della sua elevazione ascetica, ma il fiore Alpine Lily vive il sesso come una macchia indelebile, che non vuole assolutamente avere.
Aspetti positivi in Floriterapia
La pianta Alpine Lily è indicata soprattutto per le donne, a causa di una morale che spesso enfatizza ancora che non abbiano dimestichezza con la sessualità.
Il fiore porta all’accettazione della femminilità, compreso l’aspetto sessuale, come risultato della liberazione dal preconcetto della superiorità maschile.
Porta alla comprensione profonda del ruolo materno nel Creato.
Favorisce un ampliamento della visione spirituale.
La pianta Alpine Lily scioglie i blocchi emozionali sorti contro la sessualità, permettendo di avere un rapporto equilibrato tra l’anima e il corpo fisico.
In tema maschile il fiore può aiutare a meglio armonizzarsi con i propri aspetti femminili.