Esami e Titoli rilasciati per i corsi di fiori di Bach
Corsi Fiori di Bach – Esami e titoli rilasciati
Corsi in classe
Sono tenuti dalla prof. Valsecchi e prevedono un test finale di verifica, che dà diritto al titolo di studio secondo l’associazione che gestisce il corso. Saranno scelte sempre associazioni di livello e in regola con le norme didattiche vigenti. Può essere richiesta l’elaborazione di una tesina.
Gli studenti che non desiderano sostenere i colloqui o elaborare la tesina, riceveranno l’attestato di frequenza per la materia e il numero di ore frequentate.
Corsi di Master o Specializzazione
I corsi di Master o di Specializzazione, sempre più richiesti per raggiungere il monte ore necessario per iscriversi ai registri per gli operatori olistici più prestigiosi, verranno annunciati di volta in volta nella home page del sito.
Secondo le normative vigenti, il titolo di Master può essere rilasciato solo a iscritti già in possesso di una laurea. Per chi non possiede una laurea viene rilasciato un Certificato di Specializzazione.
Per venire incontro agli studenti, lo studio di questi corsi viene diviso tra lezioni in classe e studio a casa su dispense inviate on-line.
Corsi online
Sono equiparati allo studio in classe, e prevedono un esame in sede (Pisa, Roma). Si può tuttavia prendere in considerazione la possibilità di sostenere l’esame tramite web-cam.
I corsi online comportano l’iscrizione all’Università Popolare di Pisa Le M.I.M.O.S.E., che gestisce la parte burocratica e amministrativa e rilascia i titoli.
Esami e titoli rilasciati
Attestati di Frequenza: vengono rilasciati per i corsi amatoriali, che vertono soprattutto sulla crescita personale e non preparano alle professioni olistiche. Vengono altresì rilasciati agli iscritti ai corsi professionali, in classe e online che, per loro motivazione, non intendano sostenere l’esame finale.
Certificati: alla fine dei corsi di formazione viene rilasciato un Certificato della disciplina studiata, corredato da certificazione didattica, da valutazione espressa in trentesimi e dal monte ore raggiunto.
Per ottenere il Certificato è necessario superare il colloquio d’esame di fine corso.
Alcuni docenti possono richiedere anche l’elaborazione di una tesina (che contribuisce ad aumentare il monte ore).
Certificati di Competenza: il Certificato di Competenza segue il Certificato che attesta la validità degli studi sostenuti e viene rilasciato dopo un percorso di supervisione da concordare con il docente.
Esami
Gli esami possono consistere in colloqui, soluzione di questionari, prove pratiche.
Supervisione
Il percorso di supervisione va deciso con il docente della disciplina scelta. Valgono le stesse regole dei corsi in classe e di quelli online, ma per ottenere il Certificato di Competenza la supervisione non potrà svolgersi tramite comunicazioni email, ma di persona o con webcam.
L’Unipop Le M.I.M.O.S.E. organizza lezioni di supervisione in classe, attivabili quando viene raggiunto un numero sufficiente di allievi (otto).
La didattica dei corsi online è stata curata dalla Newport International University.