Fiori di Bach
Il Fiore di Bach Wild Rose

Il fiore (Wild Rose in erboristeria)
(Wild Rose in erboristeria)
Rosa canina L., rosa selvatica.

Fiore n. 37, estratto con il metodo della bollitura.
Arbusto spinoso appartenente alla famiglia delle Rosacee.

Periodo balsamico: maggio e settembre.
Droga utilizzata: bucce, svuotate e ripulite, delle bacche mature.
Principi attivi: la rosa canina è conosciuta per la sua alta concentrazione di vitamina C.
Tossicità: nessuna.

La rosa canina viene utilizzata anche come alimento, soprattutto per preparare marmellate.

Controindicazioni: nessuna alle normali dosi utilizzate, tranne ipersensibilità individuale.

Proprietà per uso interno: antidiarroico; antisettico; astringente; depurativo; diuretico; disinfiammante; drenante; immunostimolante; ipoglicemizzante; lassativo (blando); purgante (blando).

Proprietà per uso esterno: colluttorio oro-faringeo.

Utilità: avitaminosi; diarrea; faringite; glicemia; infiammazioni del cavo orale; infiammazioni dell’apparato uro-genitale; influenza; rinite; stitichezza; tonsillite.

Acquista Prodotto

Le schede di erboristeria sono rivolte ai floriterapeuti e a chi si occupa di fiori di Bach, perché approfondiscano con questo studio l’insieme della pianta e il suo spirito.
Non rappresentano in alcun modo indicazioni terapeutiche e non hanno la pretesa di sostituire il medico.