Fiori di Bach
Il Fiore di Bach Vine
(Vine in erboristeria)
Vitis vinifera L., vite.
Fiore n.32; estratto con il metodo del sole.
Arbusto o frutice rampicante, appartenente alla famiglia delle verbenacee.
Tra i Fiori di Bach, Vine ha un uso interessante anche in erboristeria.
Periodo balsamico: agosto.
Droga utilizzata: foglie rosse, frutti, linfa, semi, gemme.
Tossicità: nessuna.
Controindicazioni: da non assumere in gravidanza.
Proprietà per uso interno: antisettico; decongestionante; dermoprotettivo; dermopurificante; di supporto cardiovascolare; diuretico; flebotonico; riepitelizzante; spasmolitico; vasoprotettore.
Utilità: acufeni; arteriosclerosi; colite ulcerosa; colon irritabile; diarrea; emorroidi; flebite; fragilità capillare; disturbi circolatori; insufficienza cardiaca; ipertensione arteriosa; patologie cardiovascolari; prostatite; spasmi; ustioni; vene varicose.
Le schede di erboristeria sono rivolte ai floriterapeuti e a chi si occupa di fiori di Bach, perché approfondiscano con questo studio l’insieme della pianta e il suo spirito.
Non rappresentano in alcun modo indicazioni terapeutiche e non hanno la pretesa di sostituire il medico.