Fiori di Bach
Il Fiore di Bach Star of Bethlehem in erboristeria

Il fiore di Bach (Star of Bethlehem in erboristeria)
Ornithogallum umbellatum, latte di gallina.

Fiore n. 29, estratto con il metodo della bollitura.
Pianta bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee.

Principi attivi: glicosidi, cardioattivi, cristalli di ossalato di calcio, saponine, tannini.
Tossicità: alta.

Controindicazioni e avvertenze
La pianta è velenosa per l’organismo umano, a causa dell’alto quantitativo di glicosidi cardioattivi. È facile intossicarsi tramite ingestione (nausea, diarrea, vomito, ipotensione, alterazione del battito cardiaco).
Va presa solo sotto rigido controllo medico attenendosi strettamente alle dosi prescritte.
È meglio assumerla nella diluizione omeopatica.

Proprietà per uso interno: decongestionante; depurativo; diuretico.
Utilità: colite; insonnia; problemi intestinali.

Le schede di erboristeria sono rivolte ai floriterapeuti e a chi si occupa di fiori di Bach, perché approfondiscano con questo studio l’insieme della pianta e il suo spirito.
Non rappresentano in alcun modo indicazioni terapeutiche e non hanno la pretesa di sostituire il medico.