Floriterapia
Piante dei Fiori di Bach
che non hanno
un uso erboristico

 

Quasi tutti i fiori di Bach hanno avuto un uso erboristico, forse solo Vervain e Rock Rose (le bacche, non il fiore) sono ancora usate, Vervain come un fiore rasserenante, le bacche di Rock Rose per il lor alto contenuto di vitamina C.
Dei fiori di Bach che presentiamo qui, non ci è invece noto alcun uso erboristico.

Il fiore di Bach Cerato
Ceratostigma Wilmottiana, la piombaggine
Fiore n. 5, viene estratto con il metodo del sole.
E’ il fiore di un arbusto deciduo originario dell’Himalaya, appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee.
Non sono noti usi erboristici.

Il fiore di Bach Mimulus
Mimulus guttatus, il mimolo giallo.
Fiore n. 20, viene estratto con il metodo del sole.
E’ il fiore di una pianta acquatica, che elige le rive dei ruscelli. E’ una pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee.
I fiori sono multicolori, anche rossi. Bach ha scelto il tipo a fiore giallo.
Non sono noti usi erboristico.

Il fiore di Bach Rock Rose
Helianthenum nummularium, l’eliantemo.
Fiore n. 26, estratto con il metodo del sole.
Piccolo arbusto rampicante perenne appartenente alla famiglia delle Cistacee.
In erboristeria non è più usata da tempo. Anticamente la pianta poteva essere utilizzata per le sue qualità astringenti, batteriostatiche e cicatrizzanti. Ha inoltre anche una certa azione di rinforzo del sistema immunitario.
I fiori si aprono con il sole, e restano chiusi nelle giornate di pioggia o di cielo coperto.

Il fiore di Bach Red Chestnut
Aesculus carnea, l’ippocastano rosso.
Fiore n. 25, viene estratto con il metodo della bollitura.
E’ un ibrido dell’albero di White Chestnut, non sono noti usi erboristici, probabilmente ha qualche proprietà affine a quelle dell’albero madre.
Come in Chestnut Bud, i fiori crescono fitti in grappoli, sono di un bel colore rosso acceso.

Il fiore di Bach Rock Water
Non è un fiore, ma acqua di rocca.

Il fiore di Bach Scleranthus
Scleranthus annuus, lo scleranto.
Fiore n. 28, viene estratto con il metodo del sole.
Piantina annuale cespugliosa appartenente alla famiglia delle Cariofillacee. I fiori sono piccoli e verdi come la pianta, che sfugge facilmente allo sguardo.
In erboristeria veniva utilizzato per le sue proprietà depurative del sangue ed espettoranti.

Il fiore di Bach Water Violet
Hottonia palustris, violetta d’acqua.
Fiore n. 34, viene estratto con il metodo del sole.
Pianta acquatica perenne appartenente alla famiglia delle Primulacee. In genere i fiori crescono solitari, ergendosi al mezzo della piantina ed emergendo visibili dall’acqua.
Sembra che anticamente l’intera pianta sia stata utilizzata per prevenire e curare le malattie e i disturbi del sistema linfatico e di quello circolatorio.

Categoria Erboristeria