Fiori di Bach
Il Fiore di Bach Oak in Erboristeria

Fiori di Bach (Oak in erboristeria)
Quercia, farnia.
Fiore n.1, estratto con il metodo della bollitura.
Albero appartenente alla famiglia delle Fagacee.

Periodo balsamico: marzo e Settembre.
Droga utilizzata: corteccia dei rami giovani, galle.
Tossicità: bassissima.

Oak in erboristeria

Tra i fiori di Bach, Oak è un ottimo rimedio anche in erboristeria.

Controindicazioni: nessuna alle normali dosi utilizzate, salvo quelle collegate alle dosi elevate di tannini. In quanto antiemorragico, usare sotto il controllo medico.

Proprietà per uso interno: antiacido gastrico; cicatrizzante; protettore gastrico.

Proprietà per uso esterno: cicatrizzante; colluttorio astringente e disinfiammante; defosforante del cuoio capelluto.

Utilità: abrasioni della cute; acidità gastrica; diarrea; emorragie; faringite; forfora del cuoio capelluto; gengivite; infezioni del cavo orofaringeo; infezioni gastrointestinali; infiammazioni del cavo orale; laringite; piaghe cutanee; piorrea; reflusso gastrico;

Acquista Prodotto

Le schede di erboristeria sono rivolte ai floriterapeuti e a chi si occupa di fiori di Bach, perché approfondiscano con questo studio l’insieme della pianta e il suo spirito.
Non rappresentano in alcun modo indicazioni terapeutiche e non hanno la pretesa di sostituire il medico.