Fiori di Bach
Il Fiore di Bach Honeysuckle
in Erboristeria

(Honeysuckle in erboristeria)

Lonicera caprifolium, caprifoglio.
Fiore n.16, estratto con il metodo del sole.
Pianta perenne appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee.

Droga utilizzata: fusti e boccioli.
Principi attivi: olio essenziale, glucosidi.
Controindicazioni: non sono note controindicazioni.

La pianta ha molti usi cosmetici fin dall’antichità.

Proprietà per uso interno: antibatterica; antinfiammatoria; antipiretica; antispastica; astringente; diuretica; emolliente; espettorante; ipotensiva; lassativo; rinfrescante;
sudorifera.

Proprietà per uso esterno: cicatrizzante; disinfiammante; disinfettante.

Utilità: artrite reumatoide (fase acuta); catarro bronchiale; cicatrizzante; congiuntiviti; epatite;
eruzioni cutanee infettive; febbre; ferite infette; foruncoli; gastroenterite; infezioni delle vie respiratorie; infezioni del tratto urinario; infiammazioni cutanee; intossicazioni alimentari; orecchioni; orticaria; piaghe (fiori); stitichezza; tosse.

Le schede di erboristeria sono rivolte ai floriterapeuti e a chi si occupa di fiori di Bach, perché approfondiscano con questo studio l’insieme della pianta e il suo spirito.
Non rappresentano in alcun modo indicazioni terapeutiche e non hanno la pretesa di sostituire il medico.