Fiori di Bach
Il Fiore di Bach Heather in Erboristeria
(Heather in erboristeria)
Calluna vulgaris (L.) erba brughiera, brugo.
Fiore n. 14, estratto con il metodo del sole.
Piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Ericacee.
Periodo balsamico: marzo.
Droga utilizzata: sommità fiorite o fiori.
Principi attivi: arbutina, flavonoidi, protoantocianidoli, tannino.
Tossicità: nessuna.
Controindicazioni: nessuna alle dosi normalmente utilizzate, salvo ipersensibilità individuale.
Heather in erboristeria
Nel medioevo la pianta era considerata adatta a sciogliere i calcoli urinari.
Proprietà per uso interno: antinfiammatorio; antispasmodico; diuretico; fluidificante del catarro bronchiale; fluidificante del sangue; sedativo del sistema nervoso centrale;
spasmolitico delle vie renali; sudorifero.
Utilità: acne; affezioni urinarie; ansia e agitazione nervosa; arteriosclerosi; bronchite cronica; calcolosi urinaria (favorisce l’eliminazione dei calcoli da reni e vescica); cistite; colite; infiammazioni dell’apparato uro-genitale; processi infiammatori cronici.
Le schede di erboristeria sono rivolte ai floriterapeuti e a chi si occupa di fiori di Bach, perché approfondiscano con questo studio l’insieme della pianta e il suo spirito.
Non rappresentano in alcun modo indicazioni terapeutiche e non hanno la pretesa di sostituire il medico.