Fiori di Bach
Il Fiore di Bach Gentian in Erboristeria
Fiori di Bach (Gentian in erboristeria)
Genziana minore, genzianella, gentiana amarella.
Fiore n. 12, estratto con il metodo del sole.
Piccola pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Genzianacee.
Droga utilizzata
Pianta intera.
Principi attivi
Glucoside genziacaulina.
Tossicità
Nessuna.
Gentian in erboristeria
Controindicazioni
Nessuna alle normali dosi utilizzate, salvo ipersensibilità individuale.
Gentian è una pianta usata fin dall’antichità per i problemi gastrici. L’amaro del suo sapore stimola le cellule dello stomaco, favorendo la digestione.
Proprietà per uso interno
digestivo; eupeptico; stimolante.
Utilità
atonie gastriche non infiammatorie; coadiuvante nell’anoressia; dispepsia; inappetenza;
ipotensione; malattie croniche; ritardi della guarigione.
Le schede di erboristeria sono rivolte ai floriterapeuti e a chi si occupa di fiori di Bach, perché approfondiscano con questo studio l’insieme della pianta e il suo spirito.
Non rappresentano in alcun modo indicazioni terapeutiche e non hanno la pretesa di sostituire il medico.