Fiori di Bach
Il Fiore di Bach Elm in Erboristeria
(Elm in erboristeria)
Ulmus procera, olmo.
Fiore n. 11, estratto con il metodo del sole.
Albero appartenente alla famiglia delle Oleaceae.
Droga utilizzata
Corteccia e foglie.
Principi attivi
Mucillagini tanniniche, flobafeni, fitosferina, minerali.
Controindicazioni
Nessuna alle normali dosi utilizzate, salvo ipersensibilità individuale.
Elm in erboristeria
Proprietà per uso interno
astringente; depurativo; disinfiammante delle mucose; mucolitico; sudorifero; protettivo intestinale.
Proprietà per uso esterno
cicatrizzante; antinfiammatorio.
Utilità
acne; affezioni della gola; catarro bronchiale; dermatiti; eczema; ferite; problemi gastrointestinali; punture d’insetti; ulcera gastro-duodenale.
Le schede di erboristeria sono rivolte ai floriterapeuti e a chi si occupa di fiori di Bach, perché approfondiscano con questo studio l’insieme della pianta e il suo spirito.
Non rappresentano in alcun modo indicazioni terapeutiche e non hanno la pretesa di sostituire il medico.