Fiori di Bach
Il Fiore di Bach Centaury in Erboristeria

(Centaury in erboristeria)

Centaurea minore, biondella, cacciafebbre.
Fiore n. 4, estratto con il metodo del sole.
Pianta erbacea annua o biennale, appartenente alla famiglia delle Gentianacee.

Periodo balsamico
Luglio.

Droga utilizzata
Sommità fiorite.

Principi attivi
Glucosidi amari: eritaurina, eritrocentaurina. Flavonoidi, triterpeni, steroli, acidi fenolici, alcaloidi piridinici e actidinici, acidi grassi.
Tossicità
Bassa.

Centaury in erboristeria

Controindicazioni
Da non usare in caso ulcera gastroduodenale, di gastrite, di vomito, di diarrea.

Proprietà per uso interno
amaro tonico; decongestionante della bile; digestivo; febbrifugo; neurotonico; sedativo del sistema nervoso; stimolante del metabolismo; stimolante della secrezione gastrica;
stimolante epatico; tonico nervoso.

Proprietà per uso esterno
Cicatrizzante, indicato nella cataratta.

Utilità
agitazione nervosa; ansia; dispepsia; dispepsie atoniche; epatite; febbre; inappetenza; ittero; problemi biliari; stress.

Acquista Prodotto

Le schede di erboristeria sono rivolte ai floriterapeuti e a chi si occupa di fiori di Bach, perché approfondiscano con questo studio l’insieme della pianta e il suo spirito. Non rappresentano in alcun modo indicazioni terapeutiche e non hanno la pretesa di sostituire il medico.