La Visione Spirituale di Edward Bach
Guarisci te stesso LA VITA
Guarisci te stesso LA VITA
Le parole lasciate da Edward Bach
Siate sempre molto cauti nel giudicare gli altri, poiché ciò che è giusto per una persona può non esserlo per un’altra.
Se dentro di noi ci fosse abbastanza amore verso tutte le cose, non potremmo mai fare alcun male.
L’amore tratterrebbe la nostra mano e la nostra mente gesti e pensieri che risultassero nocivi per gli altri.
Edward Bach ci dice ancora: Dobbiamo arrivare al punto di considerare tutti come nostri cari ed amare anche chi ci opprime, poiché ognuno è parte del Tutto.
Cerchiamo il lato buono del nostro prossimo, anche se qualcuno in un primo momento ci ripugna. Impariamo a coltivare nei suoi confronti, se non proprio della simpatia, almeno la speranza che migliori. Nascerà poi anche il desiderio di aiutarlo in questo sforzo.
La vita non ci chiede sacrifici impossibili, ci domanda soltanto di percorrere il nostro cammino con la gioia nel cuore e di essere buoni con chi ci circonda, così da lasciare il mondo un pochino migliore grazie al nostro passaggio.
La vera pace interiore, quella dell’Anima, si ottiene soltanto avanzando spiritualmente, non può derivare dall’accumulo di ricchezze per quanto grandi queste possano essere.
Il vero piacere risiede nelle cose semplici della vita, poiché sono quelle più vicine alla grande verità.
Qualunque sia la nostra posizione, operai in una città brulicante di vita oppure pastori isolati sulle montagne, dobbiamo sforzarci di trasformare la monotonia in interesse, il noioso dovere in una gioiosa opportunità di imparare, e la vita quotidiana in un intenso studio dell’umanità e delle grandi leggi fondamentali dell’universo.
In un’epoca di diffuso materialismo la paura cresce naturalmente in rapporto al possesso dei beni materiali. Infatti le cose materiali, che in questo caso rappresentano tutto, sono transitorie, difficili da ottenere e impossibili da conservare se non per un breve tempo.
Non ci viene chiesto di essere tutti dei santi, dei martiri o degli uomini famosi. Alla maggior parte di noi sono stati affidati compiti molto meno impegnativi. Ma spetta ad ognuno di noi affrontare l’avventura della propria vita con gioia e portare a termine con entusiasmo quella parte specifica che ci è stata affidata.
Non fermiamoci nemmeno un momento a piangere sulle cadute in cui ci capita di incorrere lungo il percorso.
Dal padre di una delle terapie naturali più diffuse al mondo, una perla di saggezza sul rapporto tra salute fisica e benessere interiore.