Paul Gauguin
Lo stesso Gauguin parla della propria fanciullezza nei suoi scritti autobiografici e non esita a definirla «esotica»: in effetti appare sorprendente come i primi anni di vita di Paul (pittore universalmente noto per aver trovato sé stesso con uno stile di vita ribelle e ramingo, che lo ha...
Édouard Manet nacque il 23 gennaio 1832 in un lussuoso hôtel particulier al n. 5 di rue des Petits Augustins (l'odierna rue Bonaparte), a Parigi, in una famiglia colta e benestante. Il padre, Auguste Manet (1797-1862), era un alto funzionario del ministero della Giustizia, mentre la madre, Eugénie-Desirée Fournier...
Pierre Auguste Renoir nacque il 25 febbraio 1841 a Limoges, nella regione francese dell'Haute-Vienne, quarto di cinque figli. La madre, Marguerite Merlet, era un'umile operaia tessile, mentre il padre, Léonard, era un sarto. Si trattava dunque di una famiglia di modestissime condizioni, e l'ipotesi secondo la quale i Renoir...
Vincent Van Gogh fu autore di quasi novecento dipinti e più di mille disegni, senza contare i numerosi schizzi non portati a termine, e i tanti appunti destinati probabilmente all'imitazione di disegni artistici di provenienza giapponese. Tanto geniale quanto incompreso in vita, Van Gogh influenzò profondamente l'arte del XX...
Marc Chagall Nasce in una famiglia ebraica a Vitebsk (dove si parlava yiddish), allora facente parte dell'Impero Russo, oggi in Bielorussia.
Il giorno stesso della sua nascita, il villaggio fu attaccato dai cosacchi durante un pogrom, e la sinagoga venne data alle fiamme; da allora, l'artista - rievocando le proprie...
Claude Monet. Nacque il 14 novembre 1840 a Parigi. Suo padre era Adolphe, un droghiere che, dopo aver solcato i mari europei in qualità di marinaio su una nave mercantile di Le Havre, era tornato a Parigi per sposare la bella Louise-Justine Aubrée.
Quest'unione fu coronata dalla nascita di Léon...
Paul Cezanne, nacque a Aix-en-Provence, cittadina nel meridione della Provenza, in Francia, il 19 gennaio 1839 in seno a una famiglia dalle origini fieramente italiane.
I Cézanne, infatti, erano nativi di Cesana Torinese, un piccolo borgo alle falde del Monginevro, in Piemonte: già a partire dal XVI secolo, tuttavia, gli...