Floriterapia
Prescrivere i Fiori di Bach
ai Bambini
La posologia dei fiori di Bach per i bambini in Floriterapia.
Quando prescriviamo i fiori di Bach ai bambini, la dose è la stessa degli adulti: 4 gocce 4 volte al giorno della miscela di fiori o del fiore unico.
Questo non deve sorprenderci, poichè non stiamo somministrando un farmaco allopatico, dove le dosi si somministrano in base al peso e all’età. Con i fiori di Bach stiamo dando uno stimolo energetico, non un qualcosa che possa intossinare. La dose di 4 gocce 4 volte al giorno è infatti quella ritenuta ottimale – rispetto al rimedio energetico che stiamo somministrando – non rispetto al peso o all’età di chi deve assumerlo.
Per i bambini, per preparare la boccetta dei fiori, è meglio usare come conservante l’aceto di mele e non l’alcol.
• Boccetta da 30 ml: 1 terzo di aceto di mele, 2 terzi di acqua (di fonte, oligominerale), 3 gocce di ogni fiore.
• Boccetta da 30 ml con alcol: 1 o 2 cucchiai di cognac, il resto acqua (di fonte, oligominerale), 3 gocce di ogni fiore.
Se il bambino rifiuta le 4 assunzioni, è bene diminuire passando a 3 o anche 2 volte al giorno, sempre 4 gocce (ricordiamo che questo può accadere anche agli adulti). Il rimedio agirà un pochino più lentamente, ma stiamo tranquilli, agirà lo stesso.
Nei bambini delicati e ipersensibili è bene, per i primi due o tre giorni, somministrare solo 2 gocce 2 volte al giorno, per poi passare al dosaggio normale. Questo perchè quando c’é ipersensibilità, bisogna sempre, in tutto, essere graduali.
Per i neonati i fiori di Bach si possono mettere, sempre 4 gocce, nel biberon.
Applicazioni esterne
• nell’acqua del bagnetto: 5 gocce per il rimedio unico, 10 gocce di una miscela.
• aggiunte e mescolate a una nocciola di crema neutra: 4 gocce, del rimedio unico o della miscela. Applicare sui polsi, sul collo, all’interno di braccia e cosce.
Floriterapia – Fiori di Bach per i Bambini – Applicazioni esterne
Malattie infantili
– che richiedono cure lunghe e pesanti: Gentian, Impatiens, Oak
– che richiedono l’isolamento: Mimulus, Gentian
– che lasciano spossati: Centaury, Olive
– per detossinare i cataboliti batterici: Crab Apple
– violente, a esordio veloce: Rock Rose
esantematiche,
– all’esordio: Rescue Remedy, Rock Rose
– localmente: Rescue Remedy crema, Crab Apple crema
Floriterapia – Fiori di Bach per i Bambini – Problemi alimentari
inappetenza,
– in bambini apatici e svogliati: Clematis, Hornbeam, Wild Rose
– per l’impazienza di tornare a giocare: Chestnut Bud, Impatiens, Vervain
– intolleranze alimentari: Beech
Problemi scolari
apprendimento lento,
– in generale: Chestnut Bud, Clematis
– in bambini ansiosi, che temono di sbagliare: Cerato
– in bambini spensierati, che non capiscono la necessità di impegnarsi: Chestnut Bud
– per difficoltà di concentrazione: Clematis
bambini,
– con rendimento alterno: Scleranthus
– inconcludenti, dispersivi: Chestnut Bud, Wild Oat
– smemorati: Chestnut Bud, Clematis
– bloccati dalla paura dei maestri: Mimulus
– scoraggiati: Elm, Larch
paura degli esami,
– insuperabile se già qualche volta è andata male: Larch
– per paura degli esaminatori: Mimulus
– per paura della bocciatura: Gentian, Larch
– per gli improvvisi vuoti di memoria: Elm
Floriterapia – Fiori di Bach per i Bambini – Bambini sofferenti
Angosciati
– che si accusano di tutto: Pine
– che si sentono diversi: Cerato, Crab Apple
– che si sentono sporchi: Crab Apple
– di fronte ai problemi dei grandi: Agrimony, Centaury, Mimulus, Pine
– infelici, solitari: Clematis
– ma facili da consolare: Agrimony
– oppressi dalle responsabilità: Chicory, Elm
– perché maldestri, specie se sollecitati a fare bene: Chestnut Bud
– per i propri errori, non riuscendo a pensare ad altro: Pine, White Chestnut
– rancorosi, con continue lamentele contro tutti: Willow
– sempre bisognosi di qualcosa: Heather
– sempre imbronciati, che rifiutano baci, carezze e consolazione: Holly, Star of Bethtlehem, Willow
– sempre scontenti e insoddisfatti di quello che hanno: Chicory, Wild Oat
Insicuri
– che arrossiscono con gli estranei e di fronte alle proprie bugie: Mimulus
– che balbettano: Mimulus
– che cercano sempre affetto e protezione: Centaury, Mimulus
– che cercano elogi ed approvazione: Centaury, Cerato, Chicory
– che cercano di piacere agli adulti: Agrimony, Centaury, Chicory
– che non vogliono uscire: Mimulus
– che mandano avanti gli altri: Larch
– angosciati e preoccupati per tutto: Aspen, Mimulus
– che si sentono inferiori agli altri: Crab Apple, Larch, Pine
– che si vergognano a mostrarsi: Crab Apple, Mimulus
– sempre indecisi: Cerato, Scleranthus
Paurosi
– fino al panico: Rock Rose
– che temono sempre di farsi male: Mimulus
– spaventati se si fanno male: Mimulus
– delle ferite: Crab Apple
– del dottore: Mimulus
– degli animali: Mimulus
– degli insegnanti e dei poliziotti: Mimulus, Pine
– che fuggono di fronte alle prove e agli sconosciuti: Mimulus
– che si aggrappano alla madre: Mimulus
– che temono di vedere apparizioni: Aspen
– che tentano di resistere alla paura, ma tremano: Aspen, Cherry Plum
– che tremano, sudano e balbettano quando hanno paura: Aspen, Rock Rose
– del buio: Aspen
– della magia, dell’uomo nero e delle streghe: Aspen
– delle favole, che però ascoltano eccitati: Aspen
Sensibili
– che cercano continuamente protezione: Centaury, Mimulus
– che lamentano continui disagi: Mimulus
che piangono,
— al risveglio, con grida, senza motivo: Mimulus
— se lasciati soli: Chicory, Heather
— se vengono ripresi: Mimulus
– che si ammalano facilmente: Centaury
– che si stancano subito a studiare: Clematis
– che si straniscono subito: Mimulus
– e docili, dipendenti dagli altri e dagli adulti: Agrimony, Centaury, Honeysuckle
– per cui tutto rappresenta un problema: Mimulus
– sempre stanchi e svogliati: Clematis
Stanchi
– a scuola: Clematis, Larch, Mimulus
– che diventano irritabili: Impatiens
– e abulici: Clematis, Wild Rose
e annoiati,
— che non si lamentano: Agrimony, Clematis, Wild Rose
— come abbrutiti, che si lamentano della noia: Hornbeam
– e piagnucolosi: Mimulus
– spossati: Olive
Tristi
– apatici, con pochi interessi: Wild Rose
– che fingono allegria se vengono sorpresi: Agrimony
– che giocano per ore da soli e in silenzio: Agrimony, Clematis
– chiusi, che si autocompiangono: Willow
– e troppo obbedienti: Agrimony, Centaury, Chicory
– rancorosi, che non dimenticano alcun torto: Chicory, Holly, Willow
– rassegnati: Wild Rose
– spenti e dimessi: Centaury, Larch
Floriterapia – Fiori di Bach per i Bambini – Bambini aggressivi
E collerici,
– che gridano se non vengono ascoltati: Impatiens
– che non sopportano di essere contraddetti: Beech, Impatiens, Vine
– che scattano per un nonnulla: Beech, Holly, Vine
– che scattano quando sono stanchi: Impatiens
– che tremano se devono reprimere la collera: Cherry Plum
– che battono la testa al muro per la rabbia: Cherry Plum
Gelosi
– che diventano difficili e ostinati da quando c’è un neonato in casa: Chicory, Holly
– che fanno dispetti: Holly
– anche dell’affetto tra i genitori: Holly
Ostinati
– impegnati in un continuo braccio di ferro con gli adulti: Holly, Vine
– che non cedono su nulla: Cherry Plum, Rock Water, Vine
– in continua polemica per affermarsi: Beech, Holly
Floriterapia – Fiori di Bach per i Bambini – Altro
Bambini agitati
– che fanno continui incidenti: Impatiens
– che non sanno restare seduti: Impatiens
– che si eccitano ed entusiasmano per tutto: Vervain
– che tremano e si eccitano di fronte alle belle sorprese: Heather
– con discinesia: Scleranthus
– e lamentosi durante le compere e le visite: Impatiens
– troppo esuberanti e irruenti: Cherry Plum
– e troppo loquaci: Heather
Bambini disordinati
– dispiaciuti per esserlo: Agrimony, Cherry Plum, Pine
– che non si accorgono di esserlo: Chestnut Bud
Bambini distratti
– apatici, pigri e svogliati: Clematis, Wild Rose
– e sbadati, che fanno continui incidenti: Chestnut Bud, Clematis
– e smemorati: Chestnut Bud, Clematis
– sognatori, con fatica ad ascoltare i grandi: Clematis
Bambini ingenui
– e creduloni: Centaury, Cerato
– e indifesi, che si aspettano sempre del bene: Centaury, Chestnut Bud, Clematis
– disorientati dagli scherzi dei grandi: Cerato
Bambini iperattivi
– che hanno bisogno di essere sempre impegnati: Impatiens, Vervain
– che fanno continui incidenti: Impatiens
– che non sembrano mai stanchi:Impatiens, Vervain
– che non vogliono andare a letto nonostante la stanchezza: Vervain
– che vanno frenetici da un gioco all’altro senza goderne nessuno: Vervain
Bambini lenti
– che imparano a parlare e a camminare tardi,
— come rifiuto della crescita: Honeysuckle
— come ostacolati dentro da qualcosa: Chestnut Bud
– sempre assorti nei loro pensieri: Clematis
Bambini ordinati eccessivamente
– con angoscia: Crab Apple
– con meticolosità: Crab Apple, Impatiens, Rock Water
Bambini perfezionisti
– con angoscia verso il disordine: Crab Apple
– con attacchi di ira se si sporcano o si rovinano le loro cose:Impatiens, Rock Water
– con tensione eccessiva nel fare i compiti: Pine
– e ipercritici verso gli altri: Beech, Chicory
Bambini seri
– che pretendono di essere trattati da adulti:Impatiens, Vine
– che vogliono sembrare adulti: Chicory, Impatiens, Water Violet
– offesi per un nonnulla: Beech, Holly, Gentian
– segretamente tormentati: Agrimony
– troppo responsabili: Centaury; Chicory, Elm, Pine
– troppo soli:Agrimony, Heather