Floriterapia
I fiori di Bach per la paura e il panico
La paura in Floriterapia
In Floriterapia, il trattamento con i fiori di Bach mira anche a una trasformazione profonda della coscienza, liberandola da blocchi e da condizionamenti. Sappiamo che i fiori di Bach sono usati soprattutto per risolvere stati d’animo negativi anche superficiali, ma la floriterapia ci ha insegnato che la loro azione sulla coscienza può essere molto profonda.
Indichiamo qui la prescrizione estemporanea dei fiori per superare stati d’animo negativi per lo più transitori, quali anche uno stato di paura.
Si tratta di individuare quei rimedi che permettono di stare meglio e di superare i semplici momenti di paura (meglio quando si è comunque in terapia per risolvere i blocchi che sono all’origine della paura).
La paura determina uno dei maggiori blocchi, in quanto sequestra l’energia psichica nei circuiti emozionali, impedendo l’elaborazione razionale: l’io così resta involuto e non evolve.
Floriterapia – Il gruppo Fiori di Bach per la Paura
Rock Rose
Riguarda gli incubi, terrificanti ma riconosciuti come tali.
Il fiore ha un’estrema facilità a provare paura, anche fino al terrore e agli attacchi di panico, anche di fronte alla possibilità di un pericolo.
Mimulus
La paura si presenta di fronte alla possibilità di provare dolore o disagio.
Mimulus può temere di tutto: un gatto, che può graffiare; un cane, che può mordere; altro.
Se l’evento da affrontare può comportare un dolore considerevole (intervento chirurgico, parto, estrazione dentaria, altro) questo appare inaffrontabile. Se non è possibile sottrarvisi, si vive in uno stato intenso di paura che aumenta man mano che l’evento si avvicina.
I disagi che possono invece venire da un viaggio, dal prendere freddo, dallo stancarsi, si paventano anch’essi, ma non sono vissuti tanto come paura quanto come pensieri oppressivi.
La paura si riaffaccia poi come tale di fronte alle persone aggressive e agli sconosciuti in genere.
Tutto questo porta il fiore a un’eccessiva prudenza, a elaborare una strategia di vita basata sull’evitamento.
Spesso questo fiore si mette al riparo di personalità forti, da cui ci si lascia gestire.
Cherry Plum
Si vive in uno stato di tensione eccessiva, troppo pressati da impegni, richieste o da un qualche conflitto: il sistema nervoso comincia a logorarsi.
Si percepisce questo stress psichico, ci si sente pericolosamente vicini al crollo. Sorge allora la paura che questo sia inevitabile e irreversibile, fino alla perdita della ragione.
Si teme anche la violenza che si sente dentro se stessi.
Aspen
Si vive in uno stato generalizzato di paura, non ben definibile, che sfocia periodicamente in attacchi di panico.
Si fa tutto velocemente, per paura di non finire in tempo.
Si teme di perdere, anche senza motivo, gli appuntamenti, le persone care, il lavoro, in una parola: tutto.
Si è coscienti della propria paura, se ne ignorano le cause, la si teme soltanto.
Il fiore riguarda anche gli incubi notturni, con paura che siano premonitori e che si ripetano se si riprende sonno.
Red Chestnut
Questo fiore riguarda una paura eccessiva per il benessere delle persone care, che appaiono indifese e quasi incapaci di tutelare se stesse.
Red Chestnut arriva a convincersi che sia successa una disgrazia anche di fronte a un piccolo ritardo.
Questa paura porta a sviluppare rapporti simbiotici e a sacrificare la propria individualizzazione.
Floriterapia – altri Fiori di Bach per la Paura
Centaury
Si teme sempre di perdere l’amore. La paura, in un rapporto affettivo che non dia alcuna sicurezza, può diventare una sorta di terrore, può diventare anche il tema centrale dell’esistenza. In questo caso non si ascolta molto la ragione: ci si può organizzare quasi esclusivamente intorno a questo timore e fare di tutto per non perdere la persona a cui si è legati.
Si assecondano troppo gli altri, sempre per paura di perderli. La paura di Centaury è sempre chiara e riconoscibile.
Cerato
Riguarda la paura di sbagliare. Di fronte a questa eventualità si scatena uno stato di ansia parossistica, si paventa l’eventualità di un proprio errore come qualcosa di inaffrontabile.
Crab Apple
Riguarda la paura del contagio. Nel caso si sia toccato qualcosa di sporco, o si sia mangiato un cibo che non appariva troppo fresco, subentra, sempre più forte, la paura di aver contratto una malattia o di essersi avvelenati.
Si ha paura anche di avere contatti con persone ammalate.
Holly
Questo fiore riguarda la paura del tradimento da parte del partner, che si paventa come qualcosa di inaffrontabile e insuperabile. È una paura che tende a diventare ossessiva.
Larch
Riguarda la paura di esporsi e di assumersi responsabilità, a causa di un forte senso di inadeguatezza.
Floriterapia – Gli attacchi di panico
Gli stati di questi 6 fiori, Aspen, Cerato, Cherry Plum, Mimulus, Rock Rose, Red Chestnut, possono tutti evolvere in panico, con alcuni distinguo.
Aspen e Rock Rose sono i due grandi rimedi degli attacchi di panico veri e propri, con sudore, tachicardia, sensazione di morte imminente.
L’attacco di panico di Aspen resta per lo più cosciente, la persona “sente” che un “qualcosa” di non ben definito “sta per ucciderlo”.
L’attacco di panico di Rock Rose tende invece più a uno stato di terrore disorganizzato, a volte con totale eclisse di ogni razionalità.
Gli attacchi di panico, intensi ma brevissimi, che non costituiscono un quadro di disturbo DAP, degli altri fiori sono acutizzazioni dello stato di paura sopradescritto:
Cerato teme di sbagliare, fino ad avere un senso di annebbiamento.
Cherry Plum teme di impazzire, di agire comportamenti violenti anche stremi.
Mimulus cade nel panico di fronte alla sala operatoria o a situazioni di un qualche rischio.
Red Chestnut cade in una sorta di panico per la convinzione che una persona cara, per cui è in ansia, abbia avuto una disgrazia.