Fiori di Bach nell'insicurezzaFloriterapia Psicodinamica

Altri Fiori di Bach che possono aiutare nell’Insicurezza

Floriterapia: Fiori di Bach per l’Insicurezza

 

Agrimony
L’insicurezza di questo fiore di Bach è data dalla paura di essere rifiutati, anche senza motivo, determinando spesso una certa soggezione quando il fiore è in società.
Agrimony ha un altissimo senso della dignità. Può temere di essere criticato, anche per questo il suo aspetto è sempre estremamente curato. Il fiore esibisce anche un savoir faire spesso non richiesto dalla situazione.
L’io del fiore in genere resta involuto, in quanto Agrimony (sempre per non essere criticato) non si riferisce a se stesso per la propria crescita, ma a modelli del mondo esterno.
Teme di non essere accettato, nasconde e nega i problemi: ritiene importante apparire disinvolti agli occhi degli altri.
Il fiore adotta quindi una maschera sociale, sempre allegra, ma alla fine questa diviene, troppo spesso, un ruolo in cui resta intrappolato.

Centaury
Tra i fiori di Bach, Centaury perde ogni sicurezza quando è con gli altri, specie le persone care: le proprie opinioni gli sembrano improvvisamente fuori luogo quando loro ne hanno di contrarie.
Per non togliere spazio agli altri, il fiore mostra sempre eccessivi riserbo e soggezione.
L’insicurzza di questo fiore lo caratterizza con le persone a cui vuole bene. Da solo, è un fiore capace anche di autonomia.

Chicory
La sua insicurezza è segreta, spesso inconscia al fiore stesso.
Chicory non può sentire di esistere se non riceve un amore totale e incondizionato. È questa la base della sua insicurezza, in quanto la coscienza non poggia su se stessa ma dipende da quanto riceve dagli altri.

Crab Apple
In floriterapia, vediamo che questo fiore di Bach soffre di un forte senso di soggezione, a causa delle proprie origini se sono modeste, o a causa del proprio aspetto se è presente un difetto, anche insignificante.
Quest’insicurezza lo porta a muoversi sempre con un certo disagio in mezzo agli altri, teme di essere sgradevole alla loro vista.
È un fiore che raggiunge punte alte di sofferenza.

Elm
Di fronte a un eccesso di responsabilità di cui si è caricato, e a cui non è più in grado di far fronte, il fiore può perdere ogni sicurezza in se stesso e ritenere di essere una persona incapace.

Heather
La sua non è un’insicurezza evidente, la leggiamo attraverso la sua ansia caratteristica (vedi Ansia).

Hornbeam
E’ insicuro delle proprie forze. Dopo un eccesso di lavoro mentale, che lo ha come abbrutito, o dopo una malattia, non si sente mai abbastanza pronto per tornare ai propri impegni.
E’ un’insicurezza senza basi, ma vissuta come tale.

Pine
Come Larch, il fiore soffre di una profonda disistima di se stesso.
Pine si sottovaluta, non crede di avere capacità, rifiuta i complimenti, quando fa bene le cose, ritiene che sia stato per caso.
Il senso di colpa, in genere conscio e sproporzionato, lo fa sentire inferiore agli altri, gli toglie ogni determinazione.

Scleranthus
Questo fiore di Bach, diventa insicuro di fronte alle scelte.
Scleranthus non accetta di non poter avere tutto quello che lo stimola, soffre quando è necessaro rinunciare a qualcosa.
Non accetta il rischio, se sbaglia la scelta, di dover soffrire un giorno per la mancanza di qualcosa poi ritenuto importante.

Walnut
Tra i fiori di Bach, Walnut In floriterapia, questo fiore riguarda stati o momenti di insicurezza che possono sopravvenire nei periodi di cambiamento, compresi quelli fisiologici quali la pubertà, la menopausa, o altro.
Nello specifico, il fiore diventa insicuro nel momento decisivo in cui deve portare a termine cambiamenti che ha già accettato psicologicamente, quali rompere una relazione, trasferirsi, cambiare lavoro, altro.

Water Violet
L’insicurezza di questo fiore di Bach è leggera, ci si può convivere.
Il fiore è abituato a muoversi dentro confini ben precisi, che ha stabilito lui e che difende, anche perché rispetta quelli altrui.
Nelle situazioni mondane un po’ sciolte, Water Violet può sperimentare un senso di insicurezza in quanto, non conoscendone bene le regole, non è molto bravo a muoversi.