I Fiori di Bach di supporto nel lutto
Convegno Il Nespolo
Armonia tra cielo e terra, Firenze 6 e 7 11 2010
Prof. Claudia Valsecchi, docente di Floriterapia Università Roma 2 Tor Vergata
I fiori di Bach nel lutto non vogliono rendere chi ne è stato colpito insensibile, ma la Floriterapia aiuta ad affrontare meglio la sofferenza e il senso di vuoto che ne derivano.
Floriterapia – Fiori di Bach nel lutto
I fiori di Bach nel lutto: l’aspetto traumatico
Star of Bethtlehem
È il fiore che impedisce che il trauma della perdita blocchi l’energia vitale.
ll rimedio va assunto anche a lungo.
Fiori di Bach nel lutto: il dolore
Agrimony
Quando non si comunica il proprio dolore (magari per non aumentare quello degli altri).
Quando per reggere il dolore si ha bisogno di bere costantemente.
Il fiore conferisce un senso di alleggerimento dello spirito, di sollievo.
Chicory
Non si riesce a reggere la mancanza. La solitudine diventa intollerabile, si rischia di cadere nel vittimismo.
Quando il lutto viene vissuto come un dispetto del destino, si può anche perdere la spiritualità e la fede.
Quando non si accetta la perdita, non si fa che parlare di chi è scomparso.
Il fiore aiuta a percepirsi meno soli e meno bisognosi.
Gentian
Per sostenere spiritualmente, in ogni caso.
Holly
Il dolore è forte e rabbioso, non si riesce ad accettare la scomparsa.
Si vive il lutto come un’ingiustizia personale, non ci si rassegna.
Si odiano il destino e la vita, si perde la spiritualità.
Il fiore addolcisce il cuore, aiuta ad accettare l’accaduto, che chi è scomparso doveva andare.
Red Chestnut
È il fiore del legame materno, da prendere soprattutto nel caso la persona scomparsa sia un figliolo.
Aiuta ad accettare che il destino delle persone care è nelle mani di Dio e non nelle nostre.
Il fiore aiuta a non perdere la spiritualità, a reggere il dolore e ad accettare la perdita.
Sweet Chestnut
Si sente una parte di sé morta insieme alla persona scomparsa. Sembra di perdere anche la spiritualità.
Ci si sente come pietrificati, si vorrebbe piangere e gridare, ma non ci si riesce, tutto è come raggelato. Si resta interiormente paralizzati dal dolore.
Il fiore aiuta a sopportare il dolore.
I fiori di Bach nel lutto: la depressione
Gentian
Si perde la fede, la spiritualità. Sembra che nella vita ci siano solo le dure leggi della materia.
Si resta prigionieri del proprio dolore, sembra di esservi destinati.
È il fiore della fede stessa, aiuta a ritrovarla.
Gorse
Si vorrebbe reagire, ma si pensa che per se stessi non ci siano soluzioni.
Ci si lascia andare al senso di amarezza per la perdita. Non si cerca alcun sollievo per il proprio lutto, che viene vissuto con un forte senso di solitudine.
Il fiore riattiva le forze dell’autoguarigione, anche spirituale.
Mustard
Aiuta nella depressione.
Ci si chiude nel proprio dolore, tutto, anche gli altri affetti, sembrano non aver più valore.
È il fiore della luce interiore, che aiuta ad attraversare i momenti bui con maggior fiducia e spiritualità.
Pine
Ci si sente in colpa per essere vivi, ci si attribuiscono colpe non reali verso chi è scomparso.
Si prova senso di colpa se tornano gli interessi e la voglia di vivere.
Il fiore aiuta a essere più oggettivi verso le proprie responsabilità.
Wild Rose
Aiuta nella depressione.
Si diventa fatalisti, si spengono le emozioni, la spiritualità, ci si sente come destinati alla sofferenza.
Si ritiene che la propria vita sia fatta solo di sofferenza.
Il fiore aiuta a partecipare di nuovo alla vita, nonostante la ferita.
I fiori di Bach nel lutto: le paure
Aspen
Si teme che la persona scomparsa torni come spirito, si teme che ci sia qualcosa di cui voglia vendicarsi. Tornano in mente tutte le proprie mancanze verso chi è scomparso, si teme di meritarne la vendetta.
Il fiore aiuta a vivere con consapevolezza la propria sensitività.
Heather
Quando si resta soli e non si riesce a sopportarlo.
Mimulus
Quando la persona perduta era quella protettiva, che permetteva una vita più tranquilla.
Ci si sente perduti, si ha paura di essere rimasti soli ad affrontare il mondo.
Il fiore rende più coraggiosi e più autonomi.
I fiori di Bach nel lutto: il rimpianto
Clematis
Il pensiero di ricongiungersi un giorno con chi è scomparso diventa un rifugio per non affrontare le proprie difficoltà.
Si invidia la persona scomparsa, si sogna solo di raggiungerla e si vive quasi solo in questa attesa.
Il fiore aiuta ad apprezzare il dono della vita senza perdere la spiritualità.
Honeysuckle
Si pensa solo al passato, si ritiene che la vita non abbia più nulla di buono da dare. La vita sembra senza valore, senza più la persona scomparsa.
Per aiutare ad accettare la perdita.
Il fiore aiuta ad accettare il passato e a proiettarsi nel futuro.
I fiori di Bach nel lutto: il rancore
Willow
Si vive il lutto come un dispetto personale del destino, che sembra si sia accanito contro se stessi.
Si invidiano le persone che non hanno subito lutti.
Si sviluppa come un senso di rancore verso la vita e gli altri, si perde ogni spiritualità.
Il fiore aiuta ad accettare l’accaduto, rende più forti e più obiettivi.
I fiori di Bach nel lutto: il cambiamento
Walnut
Il fiore aiuta a integrare la nuova realtà che si è creata con il lutto.
I fiori di Bach nel lutto: altre problematiche
Cerato
Quando la persona perduta era quella protettiva. Quando senza di lei ci si sente come smarriti, senza soluzione nel mondo.
Mimulus
Quando la persona perduta era quella protettiva. Quando senza di lei ci si sente impauriti e come smarriti, senza soluzione nel mondo.
Pine
Quando ci si sente in colpa se capita, anche dopo molto tempo, di passare momenti sereni. Si ritiene di dover soltanto soffrire, come per non offendere chi è scomparso.
Red Chestnut
Quando si è perso qualcuno con cui si aveva un rapporto simbiotico, un partner con cui si stava da molti anni.
Quando si perde un figliolo.
Wild Rose
Quando la perdita rende fatalisti e abulici, si decide di voltare per sempre le spalle alla felicità e alla spiritualità.
Willow
Quando si vive il lutto come un’ingiustizia, e si prova avversione per chi non ha subito un lutto.