A.R.S.I.
Ateneo Romano Scienze Integrate
Con il patrocinio gratuito del G.S.M.N., Gruppo Studi Medicine Naturali
Presenta BEN ~ ESSERE
Convegni tematici di informazione per mantenere o ripristinare lo stato di buona salute tenuti da medici e specialisti del settore
Convegno “Fa che il cibo sia la tua medicina” (Ippocrate)
“La salute vien . . . mangiando”, sabato 7 giugno 2008
Le essenze floreali di Bach nei Disturbi Alimentari
Accademia di Floriterapia Psicodinamica
Prof. Claudia Valsecchi
docente di Floriterapia Università di Roma 2 Tor Vergata
Quando parliao di Floriterapia, i fiori nei disturbi alimentari ci svelano un’altra grande valenza di questi rimedi scoperti da Bach. L’alimentazione è infatti strettamente legata alla sfera emotiva, nello specifico soprattutto affettiva, proprio dove i rimedi di Bach dimostrano, ormai da quasi un secolo, la loro, a volte risolutiva, capacità di azione.
Guardiamo ora berevemente dove questi rimedi possono agire, e come possono aiutarci quando parliamo di alimentazione.
Floriterapia e Disturbi Alimentari
Inappetenza
Da un certo punto della vita in poi,
– supponendo un trauma, somministriamo Star of Bethlehem
Dopo una malattia, o comunque in un quadro di debilitazione,
– risvegliamo l’energia vitale con Centaury e Olive
In presenza di sconosciuti,
– per timidezza, tranquillizziamo con Mimulus
Nei periodi di cambiamento,
– della propria vita o di stagione, stabilizziamo con Walnut
Per disinteresse verso il cibo,
– in un quadro di apatia e di malinconia, risvegliamo l’interesse con Clematis e Wild Rose
Per fretta di dedicarsi ad altro,
– calmiamo con Impatiens
Quando la rabbia chiude lo stomaco,
– tranquillizziamo con Cherry Plum, Holly e Rescue Remedy
Quando la tensione chiude lo stomaco,
– in soggetti paurosi, tranquillizziamo con Aspen e Mimulus
– in soggetti tesi, ansiosi, tranquillizziamo con Agrimony, Cherry Plum, Holly, Impatiens, Water Violet e Rescue Remedy.
Quando si è preoccupati per il benessere di una persona cara,
– rilassiamo con Red Chestnut
Rifiuto del cibo
In un quadro generale di rifiuto della vita e del piacere,
– incoraggiamo con Pine
In un quadro di perfezionismo,
– salutistico, non volendo assumere anche scorie, tranquillizziamo con Crab Apple e Rock Water
– spirituale, per cui il digiuno appare “superiore”, richiamiamo alla realtà con Rock Water
– per abitudine a reprimere gli impulsi, tranquillizziamo con Crab Apple e Cherry Plum
Difficoltà a seguire le diete
Perché non si sa resistere agli attacchi di voracità,
– tranquillizziamo con Agrimony e Cherry Plum
Per dipendenza dagli zuccheri,
– aiutiamo con Centaury, Cherry Plum, Crab Apple e Red Chestnut
Per disordine, per cui non riesce a programmarsi,
– aiutiamo con Chestnut Bud
Per distrazione, per cui si dimenticano le regole continuamente,
– aiutiamo con Chestnut Bud e Clematis
Per rigidità, per cui quando non si può seguire la dieta alla lettera, si preferisce piuttosto saltare il pasto,
– richiamiamo alla realtà con Rock Water
Sottoalimentazione
In floriterapia, i fiori di Bach per i disturbi alimentari possono aiutare a ristabilire una giusta alimentazione.
Diamo i rimedi necesssari, adatti alla persona, ma pensiamo sempre, se è il caso, di aggiungere Olive, che darà un buon sostegno fisiologico.
Fame nervosa
Anche la notte, per una smania a cui non si sa resistere,
– calmiamo con Agrimony e Rescue Remedy
Che rende irritabili e quasi incapaci di ragionare, con scatti di intolleranza,
– calmiamo con Impatiens
Accessi di voracità
Per malinconia, quando ci si sente poco amati,
– rassicuriamo con Chicory
Per ansia,
– calmiamo con Agrimony
Come forma di avidità,
– rassicuriamo con Chicory e Vine
Per caduta dell’energia dovuta a surmenage,
sosteniamo con Impatiens, Olive, Vervain e Vine
Alternanza di fame e inappetenza
Per disarmonia dell’energia, per cui non si ha un ritmo in nulla,
– stabilizziamo con Scleranthus
Ossessione del cibo
Con continua ricerca dello stesso, per paura di non nutrirsi abbastanza,
– tranquillizziamo con Aspen e Heather
Con paura che sia avariato o scaduto, cibandosi sempre con una certa inquietudine,
– tranquillizziamo con Aspen e Crab Apple
Anoressia Nervosa e Bulimia
I Fiori nei disturbi alimentari, nel caso dell’anoressia e della bulimia, vanno scelti soprattuto con una particolare attenzione alle problematiche psicologiche che sottostanno al disturbo.
Anoressia nervosa
Negazione dei bisogni fisiologici: Crab Apple, Pine
Negazione della realtà corporea, per aspirazione ascetica: Crab Apple, Rock Water
Piacere (inquietante e segreto) nell’agire contro se stessi: Cherry Plum, Pine
Senso di onnipotenza nello sfidare le leggi fisiologiche: Rock Water, Vine
Bulimia
Compulsione verso il cibo, per ansia: Agrimony
Compulsione verso il cibo, per riempire un vuoto affettivo: Chicory
Crisi bulimiche alternate ad anoressia: Scleranthus
Piacere (inquietante e segreto) nell’agire contro se stessi: Cherry Plum, Pine