Floriterapia
Fiori di Bach nella Maternità
Articolo uscito sulla rivista Il Finanziere
gennaio 2005
Anche in Floriterapia la maternità rappresenta un momento estremamente importante, di crescita e di piena realizzazione, nella vita di una donna, poiché è una fase che attiva vaste zone dell’inconscio, arricchendo la persona.
La Floriterapia può aiutare molto. Si lascia, simbolicamente, lo stato di dipendenza (anche inconscio) dai propri genitori per entrare nel ruolo opposto, quello dativo, di madre: è soprattutto questo che arricchisce la personalità con una nuova forza e una nuova profondità. I Fiori di Bach possono rendere più armonioso questo passaggio.
Durante la gestazione, la donna è poi portata a dare una continua attenzione a se stessa e alla propria creatura, approfondendo il dialogo e il contatto con la propria emotività. Molte gestanti acquistano serenità, felicità, un grande senso di benessere fisico, dovuti proprio a questo arricchimento della coscienza, che i fiori di Bach aiutano ad approfondire.
Perchè la Floriterapia?
Perchè, come abbiamo già detto, la gravidanza è un periodo anche delicato, in quanto determina una serie di cambiamenti anche fisiologici. Ogni ecografia, indagine, visita ostetrica, possono rappresentare momenti di preoccupazione e di ansia per la salute del nascituro. È importante saper stare accanto, saper rassicurare la donna in questi momenti.
La Floriterapia di Bach ha dimostrato di essere particolarmente indicati in questo senso, anche perchè questi rimedi floreali rispettano innanzitutto il principio del non nuocere. Non sono tossici e non possono danneggiare il bambino in alcun modo, questo è già un motivo di grande serenità per la madre.
I fiori di Bach sono inoltre molto efficaci sia per aiutare il corpo a integrare e armonizzare i cambiamenti ormonali che si verificano, sia contro le ansie e le paure che possono sopravvenire.
Sono anche ottimi rimedi durante il travaglio, per abbreviarne e alleviarne i dolori.
La partoriente trattata con questi fiori si avvicina al lieto evento serena e fiduciosa, sicura di se stessa e delle sue forze: non ha paura del dolore, lo affronta e lo supera naturalmente. Questa mancanza di stress si ripercuote benevolmente anche sulla salute del bambino, che viene alla luce più agevolmente.
Diamo qui di seguito alcuni suggerimenti floreali, che ogni donna può prescriversi da sola, facendosi preparare la bottiglietta dal farmacista, oppure in erboristeria.
Raccomandazione: non mettete più di 5 o 6 rimedi alla volta, altrimenti la benefica stimolazione operata dai fiori potrebbe risultare troppo dispersa, e agire troppo blandamente.
Floriterapia – Fiori di Bach per l’allattamento
Per la madre
Che si sente divorata dal bambino: Aspen, Chicory
Che ha paura del dolore: Mimulus
Che si sente in colpa per avere paura del dolore: Pine
Che ha difficoltà ad allattare, in quanto contatto troppo intimo: Crab Apple, Water Violet
Troppo frettolosa: Impatiens
Che teme di non dare abbastanza latte al bambino: Red Chestnut
Per il bambino
Che rifiuta il latte: Mimulus, Olive, Rock Rose, Wild Rose
Quando deve subire un allattamento artificiale: Agrimony, Aspen, Rock Rose
Troppo avido, che resta senza fiato: Agrimony, Impatiens, Vervain
Con coliche dopo aver preso il latte: Agrimony, Beech, Star of Bethtlehem
Floriterapia – Fiori di Bach nel Parto
Il Parto
Il grande rimedio del parto è il Rescue Remedy. Si somministra sempre all’inizio e durante il parto secondo il bisogno. La somministrazione può essere ripetuta più volte.
Nel caso di un parto difficile, o se la partoriente è spaventata, la somministrazione dovrà essere continua, anche ogni 5 o 10 minuti.
Per l’aspetto traumatico del parto sono sempre indicati: Rescue Remedy, Star of Bethtlehem (che è comunque contenuto nel Rescue Remedy).
Quando la ripresa dal parto è lenta: Centaury, Olive, Star of Bethtlehem
Parto naturale
Difficile, con forcipe; con ventosa; con cordone ombelicale corto; con distacco placentare in contemporanea; per macrofeto: Rescue Remedy
Fisiologico, per aiutare: Rescue Remedy
Pilotato, per aiutare la concentrazione: Clematis
Parto in anestesia
Al risveglio, per detossinare: Crab Apple
Al risveglio, per il senso di colpa di non aver lottato insieme al bambino: Pine
Al risveglio, per l’angoscia di separazione dal bambino, con fantasie negative: Agrimony, Aspen, Red Chestnut
Floriterapia – Fiori di Bach nel Travaglio
In ogni caso: Rescue Remedy
Rifiuto del dolore e del bambino: Mimulus, Rock Rose, Vine
Paura che il bambino muoia: Aspen, Mimulus, Red Chestnut
Paura di morire: Aspen, Mimulus, Rock Rose
Paura di non farcela a proseguire: Elm, Gentian, Mimulus
Per il dolore: Agrimony, Elm
Per la fatica: Gentian, Olive
Floriterapia – Fiori di Bach nei Disturbi della Maternità
Disturbi generali
Dovuti ai cambiamenti fisiologici: Walnut
Nausee: Scleranthus
Vertigini: Scleranthus
Dolori addominali in genere: Rescue Remedy crema, localmente.
Le paure
Di affrontare il parto: Mimulus
Di perdere il bambino: Aspen, Gentian, Mimulus, Pine
Che il bambino possa essere anormale: Aspen, Gentian, Pine
Minacce di aborto
Per rinforzare i tessuti: Star of Bethtlehem, Wild Rose
Per il senso di colpa: Pine