Fiori di Bach e insicurezzaFloriterapia – I fiori di Bach che possono aiutare nell’insicurezza

Fiori di Bach e insicurezza

La piccola prescrizione

Fiori di Bach e insicurezza. In Floriterapia indichiamo con queste parole la prescrizione estemporanea dei fiori per superare stati d’animo negativi per lo più transitori.
Il trattamento con i fiori di Bach mira a una trasformazione profonda della coscienza, liberandola da blocchi e da condizionamenti.
Qui si tratta solo di individuare quei rimedi che permettono di stare meglio e di superare semplici momenti negativi.

I fiori dell’insicurezza indicati da Bach sono soprattutto Aspen, Cerato, Larch, Mimulus. Molti altri fiori presentano però questo stato, anche se non evidente e spesso celato dietro una maschera.

Aspen
In Floriterapia è questo
il fiore dell’insicurezza primaria.
E’ segnato da un forte senso di precarietà, per cui gli sembra che tutto stia sempre per finire (vedi Ansia).
La sua insicurezza è visibile nella totale mancanza di potere sugli altri.
Aspen sente di non averne, non ci prova nemmeno. Non riesce a convincere nessuno di niente, se ci prova perde per primo convinzione in quello che dice man mano che parla, fino ad arenarsi.
Quest’ultimo aspetto non è estraneo alla difficoltà che ha il fiore a comunicare e far capire il suo tipo di angoscia.

Cerato
In Floriterapia anche in questo fiore l’insicurezza è profonda.
La persona non crede alle proprie intuizioni, si può farle credere di tutto.
Anche quando conosce le cose, Cerato le mette subito in discussione di fronte a eventuali pareri diversi: ritiene infatti che gli altri siano più informati di lui.
Tutti i punti di riferimento di questo fiore sono infatti esterni, dentro di sé è sempre pronto a metterli in discussione.
Questa profonda insicurezza gli impedisce il formarsi di una personalità strutturata.

Larch
In Floriterapia la
profonda insicurezza di questo fiore è data dal senso di inferiorità, spesso così radicato da farci parlare di un vero e proprio complesso.
Larch ha chiare le sue opinioni, ha chiari anche i suoi desideri, ma ritiene di essere, come persona, al di sotto della media: quindi anche al di sotto di molte delle sue stesse aspirazioni.
E’ vero che si protegge dall’eventualità del fallimento non esponendosi, ma la chiave di lettura di questo fiore è che sopravvaluta gli altri, si paragona continuamente a loro: se ne sente al di sotto senza alcuna obiettività.

Mimulus
In Floriterapia l’insicurezza
di questo fiore è dovuta alla paura di soffrire e alla paura dell’aggressività degli altri.
Mimulus si percepisce così fragile da ritenere di non poter sopportare alcun disagio e alcun dolore, questo lo rende insicuro nelle iniziative da prendere.
Rispetto agli altri poi, temendoli per i loro aspetti aggressivi, o se li percepisce forti, si sente intimorito e in soggezione.