mercoledì, 29 Novembre, 2023.

Accademia di Floriterapia

Corsi Floriterapia Fiori di Bach

La Scuola di Floriterapia della prof. Valsecchi, la prima terapeuta a scoprire il profondo abbinamento tra i fiori di Bach e la scienza della psicodinamica, si distinguono per arricchire lo studio dei fiori proprio dell’aspetto psicodinamico, che ci porta nell’inconscio e ci permette di risalire alla vera causa dei disturbi. La sua scuola di floriterapia si arricchisce così di strumenti che permettono una profondità di lettura e di applicazione dei fiori finora insospettata.

Vedi Dettagli

Scuola Floriterapia

Scuola Floriterapia 1° Livello

Corsi Floriterapia Fiori di Bach

I fiori vengono studiati secondo i disturbi che manifestano, presentati, per ogni fiore, all’interno di una scheda che comprende una prima classificazione botanica, l’aspetto energetico, i valori positivi, lo stato disarmonico in tutta la sua complessa articolazione, gli aspetti chiave della psiche.

E’ già possibile individuare sia l’organizzazione del comportamento che i disturbi psicologici verso cui ogni fiore può tendere ad evolvere.

Vedi Dettagli

Scuola Floriterapia 2° Livello

Scuola Floriterapia | Corsi Fiori di Bach

Aperto a tutti come il precedente, il secondo livello indirizza già verso la professione di floriterapeuta.

Per chi studia solo per amore dei Fiori di Bach, può rappresentare anche una proficua occasione per studiare e capire il mondo psicologico in generale, quindi anche il proprio e quello delle persone vicine.

Accanto ai disturbi presentati dallo stato disarmonico, si approfondisce lo psichismo di ogni fiore, indagando così di più il dolore e le sue cause.

Vedi Dettagli

Scuola Floriterapia 3° Livello

Scuola Floriterapia | Corsi Fiori di Bach

La conoscenza dei fiori acquisita nei livelli precedenti  permette ora di spaziare più liberamente nel mondo dei fiori, approfondendo quegli aspetti che interessano maggiormente.

Si vuole infatti venire incontro alle esigenze personali di studiare gli aspetti della floriterapia che si sentono più consoni alla propria visione dei fiori.

Vedi Dettagli

Corsi Floriterapia Monotematici

Scuola Floriterapia | Corsi Fiori di Bach

I corsi monotematici, pur rappresentando un ulteriore arricchimento di quanto già studiato, sono autonomi e possono essere seguiti anche senza aver studiato il corso base.
Forniscono strumenti per una specializzazione o un approfondimento dei vari settori. Alcuni sono inclusi nel programma di 2° e 3° livello.

È stato dato uno spazio particolare al mondo dell’infanzia, perché agendo già sui bambini, e sui genitori, noi possiamo prevenire tanta sofferenza futura; e a quello affettivo, perché la chiave della nostra gioia risiede proprio nella possibilità di aprire il cuore sia per dare che per ricevere amore, fiducia, affetto.

Vedi Dettagli

Il pensiero di Edward Bach

Il pensiero di Edward Bach Per Bach il Creato, il Tutto, è sia il principio Divino dell'Amore che Dio stesso, non caratterizzato da canoni o...

La ricerca dei fiori di Bach

Floriterapia Criteri della Ricerca dei 38 Fiori di Bach La ricerca dei fiori di Bach La floriterapia di bach: la ricerca dei fiori. Il maestro iniziò a...

I Fiori di Bach nei Disturbi Alimentari

A.R.S.I. Ateneo Romano Scienze Integrate Con il patrocinio gratuito del G.S.M.N., Gruppo Studi Medicine Naturali Presenta BEN ~ ESSERE Convegni tematici di informazione per mantenere o ripristinare lo...

Disturbo ossessivo compulsivo di personalità

Floriterapia - I Fiori di Bach nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità: che cosa è? Il disturbo ossessivo compulsivo di personalità è diffuso nelle culture occidentali,...

“dobbiamo guadagnare la nostra libertà nel modo più assoluto e completo, al punto che ogni nostra azione ed ogni nostro pensiero traggano origine esclusivamente da noi stessi”… “in caso contrario resteremo sempre schiavi e prigionieri della volontà e delle aspettative degli altri”… “allo stesso modo, però, dobbiamo stare attenti a riconoscere a ciascuno lo stesso diritto alla libertà senza mai aspettarci nulla dagli altri”.
Cit. Edward Bach